14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàUsl Umbria 2, scatta l’indeterminato per 129 precari

Usl Umbria 2, scatta l’indeterminato per 129 precari

Pubblicato il 26 Giugno 2023 08:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Scatta l’indeterminato per 129 precari della sanità umbra in servizio all’Usl 2. Ad annunciarlo è stata, con una nota, la stessa azienda sanitaria diretta da Massimo De Fino. La stabilizzazione riguarderà, nello specifico, 67 infermieri, 50 operatori sociosanitari, quattro assistenti sociali, due ostetriche e un audiometrista. Nei prossimi giorni, secondo fanno sapere dall’Usl Umbria 2, tutti i professinisti individuati dal piano di stabilizzazione verranno convocati nella sede della Direzione amministrazione del personale per sottoscrivere il contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato. “Contratto che – sottolineano dall’azienda sanitaria – garantisce una risposta concreta e offre sia certezza e serenità lavorativa agli operatori sanitari che stabilità e prospettive di sviluppo ai servizi territoriali e ospedalieri”. “Elementi fondamentali – ha commentato al riguardo il dg De Fino – per garantire ai nostri utenti risposte assistenziali e di cura efficaci ed efficienti”. Ma non solo. Per il dg De Fino, infatti, c’è anche la “consapevolezza che i rapporti strutturati e consolidati tramite assunzioni a tempo indeterminato – ha sottolineato – siano in grado di fornire migliori e più qualificate performance, generando un forte senso di appartenenza all’azienda sanitaria – ha concluso – attraverso il completamento di un percorso di valorizzazione delle professionalità e delle competenze”.

Articoli correlati