13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaOperazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Operazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Pubblicato il 23 Giugno 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prosegue l’attività di monitoraggio degli agenti della polizia ferroviaria di Perugia e Foligno per garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. Il bilancio dell’ultima operazione – condotta insieme ai colleghi del Reparto crimine Umbria Marche – ha portato al controllo delle stazioni di Perugia e Foligno e dei dieci scali della provincia. Quindici i poliziotti impiegati, grazie ai quali sono state identificate 188 persone e ispezionati 75 bagagli. L’attività di monitoraggio – lo ricordiamo – rientra nell’operazione “Stazioni sicure”, promossa nelle tre regioni di competenza del Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, Umbria e Abruzzo, con le squadre di agenti operative sia a bordo treno che a terra. Gli agenti, inoltre, durante il servizio hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e il metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti, al fine di scongiurare l’eventuale porto abusivo di armi o strumenti atti ad offendere.

Articoli correlati