22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàDagli impianti sportivi all’ex scuola elementare: il Comune di Giano mette mano...

Dagli impianti sportivi all’ex scuola elementare: il Comune di Giano mette mano all’edilizia

Pubblicato il 23 Giugno 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’elenco si compone di tre voci: l’ex scuola elementare di Giano capoluogo, gli impianti sportivi di Bastardo e l’edificio denominato “ex Bevanate” sempre nella frazione gianese. Sono queste le tre strutture su cui l’amministrazione guidata dal sindaco Manuel Petruccioli intende mettere mano e per le quali ha ottenuto un finanziamento di 251.856 euro destinati al miglioramento, riqualificazione e recupero. In particolare, così come sottolineano dal Comune di Giano, i fondi riguardano tutte le spese per la progettazione definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. “Risorse che – spiega il vicesindaco Jacopo Barbarito – hanno consentito l’avvio delle gare per selezionare i progettisti che dovranno individuare i migliori interventi sulle infrastrutture, volti a conseguire gli obiettivi indicati dall’amministrazione comunale, di concerto con il responsabile dell’ufficio tecnico-manutentivo, e previsti in fase di richiesta del finanziamento”. Ultimate le selezioni e affidati gli incarichi – per un importo complessivo di 186mila euro – e dopo che l’amministrazione negli scorsi giorni ha incontrato i progettisti, il cronoprogramma prevede l’ultimazione della fase di progettazione entro sette mesi dal momento della stipula del contratto, così come sottolineato dal vicesindaco Barbarito. Guardando agli interventi, in particolare, obiettivo dell’amministrazione gianese è recuperare l’edificio “ex Bevanate” con interventi di riqualificazione, ristrutturazione e miglioramento sismico per adibirlo a servizi socio-assistenziali, con particolare riguardo al “Dopo di noi”. Mentre, l’ex scuola elementare di Giano capoluogo sarà riqualificata e adeguata agli standard previsti per renderla una residenza per anziani con palestra riabilitativa. Infine, per il campo sportivo di Bastardo prevista – a completamento degli interventi già realizzati lo scorso anno – la riqualificazione e l’adeguamento sismico della struttura, nonché la valutazione dei migliori interventi volti a conseguire un efficientamento energetico.

Articoli correlati