28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàDagli impianti sportivi all’ex scuola elementare: il Comune di Giano mette mano...

Dagli impianti sportivi all’ex scuola elementare: il Comune di Giano mette mano all’edilizia

Pubblicato il 23 Giugno 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

L’elenco si compone di tre voci: l’ex scuola elementare di Giano capoluogo, gli impianti sportivi di Bastardo e l’edificio denominato “ex Bevanate” sempre nella frazione gianese. Sono queste le tre strutture su cui l’amministrazione guidata dal sindaco Manuel Petruccioli intende mettere mano e per le quali ha ottenuto un finanziamento di 251.856 euro destinati al miglioramento, riqualificazione e recupero. In particolare, così come sottolineano dal Comune di Giano, i fondi riguardano tutte le spese per la progettazione definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. “Risorse che – spiega il vicesindaco Jacopo Barbarito – hanno consentito l’avvio delle gare per selezionare i progettisti che dovranno individuare i migliori interventi sulle infrastrutture, volti a conseguire gli obiettivi indicati dall’amministrazione comunale, di concerto con il responsabile dell’ufficio tecnico-manutentivo, e previsti in fase di richiesta del finanziamento”. Ultimate le selezioni e affidati gli incarichi – per un importo complessivo di 186mila euro – e dopo che l’amministrazione negli scorsi giorni ha incontrato i progettisti, il cronoprogramma prevede l’ultimazione della fase di progettazione entro sette mesi dal momento della stipula del contratto, così come sottolineato dal vicesindaco Barbarito. Guardando agli interventi, in particolare, obiettivo dell’amministrazione gianese è recuperare l’edificio “ex Bevanate” con interventi di riqualificazione, ristrutturazione e miglioramento sismico per adibirlo a servizi socio-assistenziali, con particolare riguardo al “Dopo di noi”. Mentre, l’ex scuola elementare di Giano capoluogo sarà riqualificata e adeguata agli standard previsti per renderla una residenza per anziani con palestra riabilitativa. Infine, per il campo sportivo di Bastardo prevista – a completamento degli interventi già realizzati lo scorso anno – la riqualificazione e l’adeguamento sismico della struttura, nonché la valutazione dei migliori interventi volti a conseguire un efficientamento energetico.

Articoli correlati