17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaA Foligno controlli rafforzati per il ponte del 2 giugno

A Foligno controlli rafforzati per il ponte del 2 giugno

Pubblicato il 1 Giugno 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Controlli rafforzati a Foligno in vista del ponte del 2 giugno. Così come sta avvenendo nel resto della provincia, infatti, la Questura di Perugia ha disposto un’attività di monitoraggio straordinaria anche sul territorio folignate con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati predatori, come furti e rapine. I controlli, che si inseriscono nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, si collocano, inoltre, in un periodo dell’anno in cui si registra l’arrivo in città di turisti e giovani, complici la bella stagione e la Quintana. Il monitoraggio, in particolare, ha visto impiegati le volanti del commissariato di Foligno e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno vigilato lungo le principali vie d’accesso alle città, le piazze e le zone residenziali. Il pattugliamento ha interessato, nello specifico, il centro storico cittadino e le aree periferiche di Fiamenga e della Paciana. Sette i posti di blocco effettuati con l’obiettivo di monitorare il traffico in entrata e in uscita e  sottoporre a verifiche più approfondite le persone con precedenti specifici. I controlli si sono estesi, poi, anche agli esercizi pubblici: sei, di fatto, quelli all’interno dei quali i poliziotti hanno proceduto all’identificazione dei clienti e hanno effettuato verifiche di natura amministrativa relativamente alla somministrazione di alimenti e bevande e alla presenza di slot machine. Complessivamente il controllo straordinario del territorio folignate ha portato all’identificazione di 111 persone e al monitoraggio di 73 veicoli.

Articoli correlati