20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Foligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Pubblicato il 1 Giugno 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Entrerà in funzione lunedì 5 giugno la nuova sede dell’Aggregazione funzionale territoriale di Foligno. Si tratta di un raggruppamento di medici di medicina generale incaricato di garantire la tutela della salute della popolazione di riferimento, vale a dire degli iscritti ai medici partecipanti a quella Aggregazione Funzionale Territoriale. A partire dal 5 giugno, dunque, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16, i cittadini potrnno usufruire di un ambulatorio di medicina generale senza appuntamento, per visite mediche e prescrizioni farmacologiche. Un ambulatorio che, come detto, avrà una nuova sede, all’interno cioè del centro direzionale “Le Scale” di Porta Romana. Ad usufruire del servizio saranno, però, solo pazienti dei medici appartenenti all’Aft 1, e cioè dei dottori Marzola, Brozzi, Baglioni, Pucci, Masi, Tannoia, Bartolini, Baylo, Albertacci, Betti, Bosi, Castellani, Pocciati, Pieri, Rambotti, Rustici, Lorenzini, Ottavi, Gentili, Trampetti, Giordano, Mancini, Ricci, Cantarelli e Ferri. A rendere nota l’entrata in funzione della nuova sede dell’Aft 1 la direzione generale dell’Usl Umbria 2 e il Distretto sanitario di Foligno, con il dg Massimo De Fino e il direttore Paolo Tozzi che hanno voluto ringraziare la dottoressa Letizia Marzola, che dell’Aggregazione funzionale territoriale è la coordinatrice, per la collaborazione e il contributo dato.

Articoli correlati