19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Foligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Pubblicato il 1 Giugno 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Entrerà in funzione lunedì 5 giugno la nuova sede dell’Aggregazione funzionale territoriale di Foligno. Si tratta di un raggruppamento di medici di medicina generale incaricato di garantire la tutela della salute della popolazione di riferimento, vale a dire degli iscritti ai medici partecipanti a quella Aggregazione Funzionale Territoriale. A partire dal 5 giugno, dunque, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16, i cittadini potrnno usufruire di un ambulatorio di medicina generale senza appuntamento, per visite mediche e prescrizioni farmacologiche. Un ambulatorio che, come detto, avrà una nuova sede, all’interno cioè del centro direzionale “Le Scale” di Porta Romana. Ad usufruire del servizio saranno, però, solo pazienti dei medici appartenenti all’Aft 1, e cioè dei dottori Marzola, Brozzi, Baglioni, Pucci, Masi, Tannoia, Bartolini, Baylo, Albertacci, Betti, Bosi, Castellani, Pocciati, Pieri, Rambotti, Rustici, Lorenzini, Ottavi, Gentili, Trampetti, Giordano, Mancini, Ricci, Cantarelli e Ferri. A rendere nota l’entrata in funzione della nuova sede dell’Aft 1 la direzione generale dell’Usl Umbria 2 e il Distretto sanitario di Foligno, con il dg Massimo De Fino e il direttore Paolo Tozzi che hanno voluto ringraziare la dottoressa Letizia Marzola, che dell’Aggregazione funzionale territoriale è la coordinatrice, per la collaborazione e il contributo dato.

Articoli correlati