16 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Foligno, dal 5 giugno attiva la nuova sede dell’Aft dell’Usl

Pubblicato il 1 Giugno 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Entrerà in funzione lunedì 5 giugno la nuova sede dell’Aggregazione funzionale territoriale di Foligno. Si tratta di un raggruppamento di medici di medicina generale incaricato di garantire la tutela della salute della popolazione di riferimento, vale a dire degli iscritti ai medici partecipanti a quella Aggregazione Funzionale Territoriale. A partire dal 5 giugno, dunque, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16, i cittadini potrnno usufruire di un ambulatorio di medicina generale senza appuntamento, per visite mediche e prescrizioni farmacologiche. Un ambulatorio che, come detto, avrà una nuova sede, all’interno cioè del centro direzionale “Le Scale” di Porta Romana. Ad usufruire del servizio saranno, però, solo pazienti dei medici appartenenti all’Aft 1, e cioè dei dottori Marzola, Brozzi, Baglioni, Pucci, Masi, Tannoia, Bartolini, Baylo, Albertacci, Betti, Bosi, Castellani, Pocciati, Pieri, Rambotti, Rustici, Lorenzini, Ottavi, Gentili, Trampetti, Giordano, Mancini, Ricci, Cantarelli e Ferri. A rendere nota l’entrata in funzione della nuova sede dell’Aft 1 la direzione generale dell’Usl Umbria 2 e il Distretto sanitario di Foligno, con il dg Massimo De Fino e il direttore Paolo Tozzi che hanno voluto ringraziare la dottoressa Letizia Marzola, che dell’Aggregazione funzionale territoriale è la coordinatrice, per la collaborazione e il contributo dato.

Articoli correlati