23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSettantasette anni di Repubblica italiana: Foligno li celebra così

Settantasette anni di Repubblica italiana: Foligno li celebra così

Pubblicato il 1 Giugno 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Settantasette anni di Repubblica italiana. Sono quelli che ricorreranno nella giornata di domani, venerdì 2 giugno. Per l’occasione il Comune di Foligno ha messo a punto un programma di celebrazioni che prevede, in primis, alle 10.30 in piazza della Repubblica la deposizione di due corone d’alloro: una alla lapide dei caduti (facciata cattedrale) e l’altra vicino al palazzo comunale. Alle celebrazioni sarà presente anche il picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Come sempre, poi, ad allietare la mattinata sarà la musica dell’Associazione Filarmonica di Belfiore. Alle 10.45 è, invece, previsto l’intervento del presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, seguito da quello del sindaco Stefano Zuccarini. Saranno quindi letti i principi fondamentali della Costituzione, mentre spetterà alla cantante lirica Paola Scarponi intonare l’Inno d’Italia. Dalle 11.30 alle 13, infine, apertura straordinaria a cittadini e turisti del palazzo comunale con l’organizzazione di visite guidate gratuite a cura della delegazione Fai di Foligno.

Articoli correlati