25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaVariante sud, Quadrilatero mostra parte del progetto

Variante sud, Quadrilatero mostra parte del progetto

Pubblicato il 27 Maggio 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nuovi sviluppi sul fronte Variante intermedia sud. L’opera contestata dall’omonimo Comitato è stata al centro di un ulteriore dibattito, andato in scena venerdì sera (26 maggio) negli spazi della chiesa di San Paolo Apostolo, in via del Roccolo. Tante le persone che hanno voluto partecipare all’incontro, durante il quale è stato proiettato un video rispetto ad alcune dichiarazioni rilasciate, negli ultimi mesi, da amministratori locali e addetti ai lavori. Dichiarazioni che, stando a quanto dichiarato dal portavoce del Comitato, Luigi Casini, mostrerebbero un “cortocircuito tra quanto ci è stato detto e quelli che sono invece i fatti”. Se da una parta il Comune non ha concesso ai cittadini il progetto che Anas e Quadrilatero stanno portando avanti, dall’altra è stata proprio quest’ultima a mostrarli. E lo ha fatto “aprendo” le proprie porte a un cittadino che ne aveva fatto richiesta. I carteggi sono stati quindi analizzati dal Comitato stesso. “Secondo il Comune i documenti sono ancora secretati, e invece Quadrilatero ha accolto la richiesta di poterli visionare da parte di un cittadino, ovviamente per la parte che riguardava il suo ambito di interesse. Anzi, Quadrilatero e Anas hanno chiesto anche un feedback di cortesia, chiedendo all’interessato di esprimersi rispetto alla sua soddisfazione relativamente alla risposta ricevuta – spiega Luigi Casini -. E, dal progetto, si evince come l’opera sia sovradimensionata, creando preoccupazione a livello ambientale e non solo”. La zona in esame è quella tra Maceratola e Cave, dove verrebbe costruito anche un “ponte di 300 metri”, come sottolineato dallo stesso Casini. Presente anche il consigliere comunale del M5s David Fantauzzi, che ha letto la risposta scritta del segretario comunale in merito alla richiesta di poter parlare e approvare all’interno della massima assise cittadina un ordine del giorno sulla Variante sud e su un percorso partecipato. Di Variante sud si parlerà nel prossimo consiglio comunale, in programma per martedì 30 maggio. Sempre per il Movimento 5 stelle era presente anche il consigliere regionale Thomas De Luca, che ha invitato il Comitato folignate a presentarsi in Regione per essere ascoltato in un’apposita audizione della commissione lavori pubblici. A prendere la parola anche il professor Alfonso Russi dell’Università di Camerino, che ha fatto un quadro rispetto ai rischi idrogeologici. Nell’incontro il Comitato ha ribadito la sua posizione legata al rispetto del Piano regolatore, con l’auspicio che, ad essere realizzata, sia una strada con un impatto “accettabile” sul territorio: no, quindi, a un’arteria extraurbana. All’incontro era presente anche il sindaco di Spello Moreno Landrini, in qualità di consigliere delegato alla viabilità per la Provincia di Perugia.

Articoli correlati