16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaVariante sud, Quadrilatero mostra parte del progetto

Variante sud, Quadrilatero mostra parte del progetto

Pubblicato il 27 Maggio 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nuovi sviluppi sul fronte Variante intermedia sud. L’opera contestata dall’omonimo Comitato è stata al centro di un ulteriore dibattito, andato in scena venerdì sera (26 maggio) negli spazi della chiesa di San Paolo Apostolo, in via del Roccolo. Tante le persone che hanno voluto partecipare all’incontro, durante il quale è stato proiettato un video rispetto ad alcune dichiarazioni rilasciate, negli ultimi mesi, da amministratori locali e addetti ai lavori. Dichiarazioni che, stando a quanto dichiarato dal portavoce del Comitato, Luigi Casini, mostrerebbero un “cortocircuito tra quanto ci è stato detto e quelli che sono invece i fatti”. Se da una parta il Comune non ha concesso ai cittadini il progetto che Anas e Quadrilatero stanno portando avanti, dall’altra è stata proprio quest’ultima a mostrarli. E lo ha fatto “aprendo” le proprie porte a un cittadino che ne aveva fatto richiesta. I carteggi sono stati quindi analizzati dal Comitato stesso. “Secondo il Comune i documenti sono ancora secretati, e invece Quadrilatero ha accolto la richiesta di poterli visionare da parte di un cittadino, ovviamente per la parte che riguardava il suo ambito di interesse. Anzi, Quadrilatero e Anas hanno chiesto anche un feedback di cortesia, chiedendo all’interessato di esprimersi rispetto alla sua soddisfazione relativamente alla risposta ricevuta – spiega Luigi Casini -. E, dal progetto, si evince come l’opera sia sovradimensionata, creando preoccupazione a livello ambientale e non solo”. La zona in esame è quella tra Maceratola e Cave, dove verrebbe costruito anche un “ponte di 300 metri”, come sottolineato dallo stesso Casini. Presente anche il consigliere comunale del M5s David Fantauzzi, che ha letto la risposta scritta del segretario comunale in merito alla richiesta di poter parlare e approvare all’interno della massima assise cittadina un ordine del giorno sulla Variante sud e su un percorso partecipato. Di Variante sud si parlerà nel prossimo consiglio comunale, in programma per martedì 30 maggio. Sempre per il Movimento 5 stelle era presente anche il consigliere regionale Thomas De Luca, che ha invitato il Comitato folignate a presentarsi in Regione per essere ascoltato in un’apposita audizione della commissione lavori pubblici. A prendere la parola anche il professor Alfonso Russi dell’Università di Camerino, che ha fatto un quadro rispetto ai rischi idrogeologici. Nell’incontro il Comitato ha ribadito la sua posizione legata al rispetto del Piano regolatore, con l’auspicio che, ad essere realizzata, sia una strada con un impatto “accettabile” sul territorio: no, quindi, a un’arteria extraurbana. All’incontro era presente anche il sindaco di Spello Moreno Landrini, in qualità di consigliere delegato alla viabilità per la Provincia di Perugia.

Articoli correlati