9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaA Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

A Foligno si parla di aziende energetiche con il ministro Pichetto Fratin

Pubblicato il 24 Maggio 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Si parlerà del mercato dell’energia giovedì 25 aprile a Foligno. L’occasione sarà il convegno organizzato dalla Fondazione Social Economic Development “Enrico Mattei” insieme a VusCom e all’Associazione Reseller e Trader dell’Energia. Al centro dell’attenzione ci sarà, in particolare, il futuro delle aziende di settore e il loro ruolo nel rilancio socio-economico dei territori in cui operano. All’evento, che sarà ospitato nella sala Rossa di palazzo Trinci, a partire dalle 10, è previsto anche l’intervento da remoto del Ministro dell’ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, cui spetteranno le conclusioni. Ad introdurre il tema invece, dopo i consueti saluti istituzionali, saranno – nell’ordine – il presidente della Fondazione Sed “Enrico Mattei”, Aroldo Curzi Mattei, il numero uno di VusCom, Valentina Sabatini, e il consigliere Alessio Miliani. A moderare gli interventi sarà, invece, il portavoce di Arte (Associazione Reseller e Trader dell’Energia), Diego Pellegrino, che passerà quindi la parola a Roberto Morroni, vice presidente e assessore all’Ambiente ed energia da fonti rinnovabili della Regione Umbria, e Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione per il sisma del 2016. Sarà, dunque, la volta delle relazioni di Andrea Guerrini, componente del collegio Arera, e di Paolo Arrigoni, presidente Gse. Mentre, come detto, a chiudere i lavori, sarà il ministro Pichetto Fratin.

Articoli correlati