16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaTra segnalazioni e buone pratiche: a Foligno le forze di minoranza a...

Tra segnalazioni e buone pratiche: a Foligno le forze di minoranza a confronto sui rifiuti

Pubblicato il 17 Maggio 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Ha riscosso una buona partecipazione l’incontro di Foligno legato al tema rifiuti. Ad organizzarlo le forze di minoranza che siedono in consiglio comunale (Foligno 2030, Pd, M5s, Patto X Foligno) insieme a Foligno in Comune. Lunedì scorso allo Spazio Astra di via Mazzini, si è analizzata la situazione legata a quella che è stata definita l’“emergenza rifiuti” in città. “Dopo aver presentato ai cittadini il report del lavoro di raccolta svolto nel mese di febbraio – spiegano gli organizzatori dell’evento – in relazione alle segnalazioni inviate sui disservizi nella gestione rifiuti e la conseguente sporcizia all’interno della città, sono stati estremamente utili gli interventi dei comuni di San Properzio e Preganziol”. Due realtà che hanno messo in evidenza le loro buone pratiche, insieme alle metodologie utilizzate per portare la raccolta differenziata in questi due comuni. “È la riprova – sottolineano gli organizzatori – che la coordinazione tra amministrazione ed ente gestore del servizio di raccolta è fondamentale per ottenere risultati importanti anche nel breve periodo. A questo si unisce una corretta informazione ed educazione di cittadini e cittadine”. Un circolo virtuoso che “funziona se e solo se tutti sono coinvolti e agiscono in sinergia. Delegare la buona riuscita di un progetto ad uno solo di questi tre attori porta a disservizi e il mancato raggiungimento di standard elevati”. Nel frattempo proseguirà l’approfondimento della tematica e rimarrà attivà la mail emergenzarifiutifoligno@gmail.com, alla quale i cittadini potranno ancora inviare le foto dei disservizi. “Continueremo a costruire un’alternativa reale e propositiva ad una amministrazione che, ancora una volta – concludono gli organizzatori – ha perso l’occasione per dire la sua e presentare le proprie idee progettuali sul futuro della città”.

Articoli correlati