14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTra segnalazioni e buone pratiche: a Foligno le forze di minoranza a...

Tra segnalazioni e buone pratiche: a Foligno le forze di minoranza a confronto sui rifiuti

Pubblicato il 17 Maggio 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ha riscosso una buona partecipazione l’incontro di Foligno legato al tema rifiuti. Ad organizzarlo le forze di minoranza che siedono in consiglio comunale (Foligno 2030, Pd, M5s, Patto X Foligno) insieme a Foligno in Comune. Lunedì scorso allo Spazio Astra di via Mazzini, si è analizzata la situazione legata a quella che è stata definita l’“emergenza rifiuti” in città. “Dopo aver presentato ai cittadini il report del lavoro di raccolta svolto nel mese di febbraio – spiegano gli organizzatori dell’evento – in relazione alle segnalazioni inviate sui disservizi nella gestione rifiuti e la conseguente sporcizia all’interno della città, sono stati estremamente utili gli interventi dei comuni di San Properzio e Preganziol”. Due realtà che hanno messo in evidenza le loro buone pratiche, insieme alle metodologie utilizzate per portare la raccolta differenziata in questi due comuni. “È la riprova – sottolineano gli organizzatori – che la coordinazione tra amministrazione ed ente gestore del servizio di raccolta è fondamentale per ottenere risultati importanti anche nel breve periodo. A questo si unisce una corretta informazione ed educazione di cittadini e cittadine”. Un circolo virtuoso che “funziona se e solo se tutti sono coinvolti e agiscono in sinergia. Delegare la buona riuscita di un progetto ad uno solo di questi tre attori porta a disservizi e il mancato raggiungimento di standard elevati”. Nel frattempo proseguirà l’approfondimento della tematica e rimarrà attivà la mail emergenzarifiutifoligno@gmail.com, alla quale i cittadini potranno ancora inviare le foto dei disservizi. “Continueremo a costruire un’alternativa reale e propositiva ad una amministrazione che, ancora una volta – concludono gli organizzatori – ha perso l’occasione per dire la sua e presentare le proprie idee progettuali sul futuro della città”.

Articoli correlati