25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaA Nocera Umbra un'estemporanea di pittura degli studenti dedicata all'acqua

A Nocera Umbra un’estemporanea di pittura degli studenti dedicata all’acqua

Pubblicato il 2 Aprile 2019 10:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

In una giornata speciale e in una città simbolo di un bene comune prezioso come Nocera Umbra, si è dato spazio a “Chiare, fresche et dolci acque”, ovvero il titolo della estemporanea di pittura alla quale i giovani del Liceo artistico di Gubbio hanno partecipato per rivisitare e rielaborare, attraverso una giornata di impegno, le fontane che popolano la loro città. Un’iniziativa partita dai Musei Civici e dal Comune. Nelle scorse settimane, un gruppo di studenti del biennio, accompagnati dai docenti, sono partiti alla scoperta delle fontane dove hanno potuto osservare, dipingere e rielaborare il tema assegnato. Alla fine di questa giornata ne sono uscite opere d’arte, esposte poi nella Pinacoteca Comunale, che hanno saputo sottolineare e valorizzare l’importanza di questo bene comune fin troppo svalorizzato. Successivamente si sono svolte anche le premiazioni. La vincitrice del progetto è stata la studentessa Elena Ridolfi, seguita da Vittoria Dromedari e da Chiara Carpentino. Spazio anche per il mondo online con il premio Social per aver ottenuto il maggior numero di click che è stato assegnato all’opera di Andrea De Paolis. Soddisfazione da parte della dirigente Maria Marinangeli, nella sua doppia veste da dirigente e nocerina che si dichiara emozionata e commossa alla stesso tempo per aver visto questi ragazzi così attenti e creativi nell’eseguire il progetto. La direttrice dei Musei Civici, la professoressa Feliciana Menghini ha sottolineato il valore delle opere, così anche il sindaco di Nocera Giovanni Bontempi ha ringraziato gli alunni per aver rielaborato sotto vesti diverse i simboli del vivere quotidiano di ogni nocerino. Per tutti, la possibilità di vedere le proprie opere utilizzate dalla ditta che imbottiglia l’acqua di Nocera, la ‘’Nocera Umbra fonti storiche’’ per la promozione social del futuro.

Articoli correlati