9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA lezione di costume con Ambra Cenci: a Valtopina un viaggio nella...

A lezione di costume con Ambra Cenci: a Valtopina un viaggio nella Foligno di fine 800

Pubblicato il 20 Marzo 2019 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

L’eleganza e lo stile femminile nelle foto di Rinaldo Laurentini. È questo il tema al centro dell’incontro che si terrà venerdì 22 marzo, alle 21, a Valtopina e che vedrà protagonista Ambra Cenci. Nato come omaggio a Foligno e all’eleganza delle sue donne, l’incontro sarà ospitato nella sede del Museo del ricamo e del tessile.

A dare il là alla conferenza dedicata alla moda d’antan saranno i ritratti fotografici realizzati – come anticipato – da Rinaldo Laurentini, fotografo nato nel 1870 a Montefalco ma folignate di adozione. Immortalata nei suoi scatti, la poesia di tanti abiti sartoriali, realizzati su modelli francesi, con sete preziose, con lane di casimiro, con velluti ombreggiati arricchiti di gale, di merletti, di arricciature e di nappine, per esaltare la silhouette femminile.

A parlare, dunque, non saranno i personaggi ma gli abiti indossati, attraverso i quali i presenti potranno fare un viaggio indietro nel tempo, che li riporterà alla Foligno di oltre 120 anni fa. Una Foligno che già allora poteva vantare una ”animata e ben abbigliata gioventù femminile”.

Articoli correlati