27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA lezione di costume con Ambra Cenci: a Valtopina un viaggio nella...

A lezione di costume con Ambra Cenci: a Valtopina un viaggio nella Foligno di fine 800

Pubblicato il 20 Marzo 2019 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

L’eleganza e lo stile femminile nelle foto di Rinaldo Laurentini. È questo il tema al centro dell’incontro che si terrà venerdì 22 marzo, alle 21, a Valtopina e che vedrà protagonista Ambra Cenci. Nato come omaggio a Foligno e all’eleganza delle sue donne, l’incontro sarà ospitato nella sede del Museo del ricamo e del tessile.

A dare il là alla conferenza dedicata alla moda d’antan saranno i ritratti fotografici realizzati – come anticipato – da Rinaldo Laurentini, fotografo nato nel 1870 a Montefalco ma folignate di adozione. Immortalata nei suoi scatti, la poesia di tanti abiti sartoriali, realizzati su modelli francesi, con sete preziose, con lane di casimiro, con velluti ombreggiati arricchiti di gale, di merletti, di arricciature e di nappine, per esaltare la silhouette femminile.

A parlare, dunque, non saranno i personaggi ma gli abiti indossati, attraverso i quali i presenti potranno fare un viaggio indietro nel tempo, che li riporterà alla Foligno di oltre 120 anni fa. Una Foligno che già allora poteva vantare una ”animata e ben abbigliata gioventù femminile”.

Articoli correlati