16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaFoligno: a scuola di vita all'Istituto Professionale "E.Orfini"

Foligno: a scuola di vita all’Istituto Professionale “E.Orfini”

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 12:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Giovani che informano altri giovani. È quello che stanno facendo i ragazzi delle classi quarte dell’indirizzo Servizi Sociali dell’Istituto Professionale “E. Orfini” che, insieme alla docente di Igiene Vuono, hanno dato vita ad un opuscolo dal titolo “Proteggimi se mi ami” che tratta il problema delle malattie sessualmente trasmissibili. Un argomento che interessa molto i più giovani, che spesso a causa della scarsa informazione e prevenzione risultano essere le prime vittime di questo genere di malattie. Dopo aver studiato il problema, i fattori di rischio e le possibili precauzioni i ragazzi impegnati nel progetto hanno pensato ad un modo per rendere fruibili queste informazioni anche agli altri coetanei. L’opuscolo è stato presentato in un incontro, guidato dalla dottoressa Federica Garofalo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale il giorno 13 febbraio 2015, durante il quale la dottoressa ha risposto alle diverse domande poste dai presenti. Un bel “momento di scuola” di cui è molto contenta la preside dell’Istituto “E. Orfini” Maria Rita Trampetti, che invita i giovani ad informarsi e a prendere visione dell’opuscolo.

Articoli correlati