22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSbarra (Cisl): “Vogliamo leggi che riducano il divario di opportunità tra uomini...

Sbarra (Cisl): “Vogliamo leggi che riducano il divario di opportunità tra uomini e donne”

Pubblicato il 15 Marzo 2019 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Storie di donne che ce l’hanno fatta. Storie di donne che sono riuscite a realizzarsi professionalmente, nonostante le tante difficoltà che ancora oggi si riscontrano, anche e soprattutto in un Paese come l’Italia. Dove, secondo quanto riportato dalla coordinatrice regionale donne della Cisl Umbria, Sara Claudiani, le donne guadagnano il 30 per cento in meno degli uomini e dove l’occupazione femminile è nettamente più bassa di quel 60 per cento raggiunto in media in Europa. È stato questo il tema al centro dell’incontro promosso nella giornata di giovedì 14 marzo, a Foligno, dalla Cisl.

Dal titolo “Effetto D: storie di successo al femminile nel mondo del lavoro”, l’evento ha avuto come obiettivo proprio quello di accendere i riflettori sulla condizione delle donne lavoratrici, dando voce alle donne appunto. A cominciare dal segretario regionale Cisl Umbria Francesca Rossi, alla quale si sono affiancate – oltre alla già citata Sara Claudiani – Francesca Di Felice responsabile coordinamento donne Fit Cisl, Romina Pitoni, avvocato Foro di Terni, Vanessa Virgili, delegata sindacale e dipendente Asm,  Cristina Cenci, dottoressa dell’ospedale di Foligno, e Monica Paparelli, consigliera di parità della Regione Umbria.

Al centro, come detto, la donna, ma soprattutto il concetto di “persona” che – come sottolineato da Sara Claudiani  – “nelle sue declinazioni di genere, deve trovare realizzazione e spazi nella società e nel lavoro che vadano oltre le discriminazioni di genere e le decisioni familiari assunte”.

“L’iniziativa di oggi – gli ha fatto eco il segretario regionale Cisl Umbria, Ulderico Sbarra – è servita per dare visibilità a storie di successo al femminile, di chi è riuscito ad andare oltre a ricatti e ostacoli più o meno palesi che la società frappone tra le donne e la propria realizzazione”. Per il sindacalista, però, c’è ancora molto da fare per superare il divario di opportunità tra uomini e donne. “Ci vuole un cambio culturale – ha spiegato -, ma non solo: dobbiamo guidare il cambiamento – ha quindi sottolineato l’esponente Cisl – affinché ci siano riforme legislative che agevolino questo processo”.

Fondamentale anche il ruolo del sindacato. “Su questo fronte – ha concluso Sbarra – dobbiamo continuare ad impegnarci sulla contrattazione a tutti i livelli e sulla realizzazione di una rete di servizi più efficiente”. Senza dimenticare la formazione e le politiche del lavoro, che il segretario umbro della Cisl ha apostrofato come “strumenti centrali per il raggiungimento di una parità effettiva tra i due generi, dove ad essere rispettata sia la persona in quanto tale”.  

Articoli correlati