17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaA Foligno arriva “Monst-her”: selfie “mostruosi” tutti al femminile

A Foligno arriva “Monst-her”: selfie “mostruosi” tutti al femminile

Pubblicato il 25 Febbraio 2015 11:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nasce da un’idea tra amiche, il progetto fotografico che punta a ritrarre il lato femminile scherzosamente “mostruoso”. Quello che non si è abituati a vedere, quello che è bandito ai social e ai media, quello che va contro ogni tipo di stereotipo. Quel lato, insomma, che generalmente viene nascosto. Dall’evocativo titolo “Monst-her”, il progetto-mostra verrà inaugurato nei locali del Multiverso Foligno Working il prossimo 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna. L’idea si basa su una serie di autoscatti, al secolo “selfie”, senza nessun atteggiamento innaturale e impostato e nessun filtro. L’imperativo è “pose d’ordine”, quelle che ritraggono i lati irrazionali e liberi, selvaggi e a volte ruvidi, che hanno come intento un simbolico smascheramento del selfie felice e condiviso che raccoglie consensi ed accresce l’ autostima, senza però mostrare la vera identità della persona. Il progetto, ideato ed organizzato da Leonora Forte e Valentina Trabalza, avrà inoltre un risvolto benefico.  Il ricavato, infatti, verrà devoluto a supporto di un’iniziativa per la prevenzione della violenza sulle donne. A promuovere l’evento Vintage Room e Multiverso Foligno Coworking, mentre la realizzazione è stata possibile grazie agli sponsor Mazzocco Photography , Azienda Agraria Moretti Omero , Serendipity e Forno San Feliciano. Ogni donna interessata a partecipare potrà inviare, fino al 5 marzo, il proprio selfie “mostruoso” all’indirizzo monsther.room@gmail.com, e, tra tutti quelli arrivati, saranno selezionati gli autoscatti che meglio aderiranno al manifesto.

Articoli correlati