31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Foligno arriva “Monst-her”: selfie “mostruosi” tutti al femminile

A Foligno arriva “Monst-her”: selfie “mostruosi” tutti al femminile

Pubblicato il 25 Febbraio 2015 11:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Nasce da un’idea tra amiche, il progetto fotografico che punta a ritrarre il lato femminile scherzosamente “mostruoso”. Quello che non si è abituati a vedere, quello che è bandito ai social e ai media, quello che va contro ogni tipo di stereotipo. Quel lato, insomma, che generalmente viene nascosto. Dall’evocativo titolo “Monst-her”, il progetto-mostra verrà inaugurato nei locali del Multiverso Foligno Working il prossimo 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna. L’idea si basa su una serie di autoscatti, al secolo “selfie”, senza nessun atteggiamento innaturale e impostato e nessun filtro. L’imperativo è “pose d’ordine”, quelle che ritraggono i lati irrazionali e liberi, selvaggi e a volte ruvidi, che hanno come intento un simbolico smascheramento del selfie felice e condiviso che raccoglie consensi ed accresce l’ autostima, senza però mostrare la vera identità della persona. Il progetto, ideato ed organizzato da Leonora Forte e Valentina Trabalza, avrà inoltre un risvolto benefico.  Il ricavato, infatti, verrà devoluto a supporto di un’iniziativa per la prevenzione della violenza sulle donne. A promuovere l’evento Vintage Room e Multiverso Foligno Coworking, mentre la realizzazione è stata possibile grazie agli sponsor Mazzocco Photography , Azienda Agraria Moretti Omero , Serendipity e Forno San Feliciano. Ogni donna interessata a partecipare potrà inviare, fino al 5 marzo, il proprio selfie “mostruoso” all’indirizzo monsther.room@gmail.com, e, tra tutti quelli arrivati, saranno selezionati gli autoscatti che meglio aderiranno al manifesto.

Articoli correlati