24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaSpoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Spoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato il 8 Marzo 2019 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Dodicimila euro. A tanto ammontano le sanzioni comminate dagli agenti del commissariato di Spoleto a quattro parcheggiatori abusivi che operavano nel parcheggio del San Matteo degli Infermi. A finire nei guai quattro cittadini di origini nigeriane, di età compresa tra i 30 e i 36 anni, bloccati durante alcune attività straordinarie di controllo del territorio che hanno coinvolto polizia e municipale.

Secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine, i quattro giovani dopo aver aiutato gli automobilisti a parcheggiare la propria auto, chiedevano del denaro come “ricompensa” per la prestazione fornita. Da qui, dunque, le sanzioni, che – come detto – ammontano nel complesso a 12mila euro. Per due di loro, inoltre, è stato disposto il foglio di via obbligatorio dal Comune di Spoleto per tre anni, mentre gli agenti hanno provveduto a sequestrare tutto il denaro detenuto illegalmente dai quattro uomini, riversato nelle casse dello Stato.

Intanto proseguono le indagini per capire se dietro al fenomeno dei parcheggiatori abusivi ci sia o meno un’eventuale organizzazione criminale.

Articoli correlati