10.2 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaSpoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Spoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato il 8 Marzo 2019 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Dodicimila euro. A tanto ammontano le sanzioni comminate dagli agenti del commissariato di Spoleto a quattro parcheggiatori abusivi che operavano nel parcheggio del San Matteo degli Infermi. A finire nei guai quattro cittadini di origini nigeriane, di età compresa tra i 30 e i 36 anni, bloccati durante alcune attività straordinarie di controllo del territorio che hanno coinvolto polizia e municipale.

Secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine, i quattro giovani dopo aver aiutato gli automobilisti a parcheggiare la propria auto, chiedevano del denaro come “ricompensa” per la prestazione fornita. Da qui, dunque, le sanzioni, che – come detto – ammontano nel complesso a 12mila euro. Per due di loro, inoltre, è stato disposto il foglio di via obbligatorio dal Comune di Spoleto per tre anni, mentre gli agenti hanno provveduto a sequestrare tutto il denaro detenuto illegalmente dai quattro uomini, riversato nelle casse dello Stato.

Intanto proseguono le indagini per capire se dietro al fenomeno dei parcheggiatori abusivi ci sia o meno un’eventuale organizzazione criminale.

Articoli correlati