20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaSpoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Spoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato il 8 Marzo 2019 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Dodicimila euro. A tanto ammontano le sanzioni comminate dagli agenti del commissariato di Spoleto a quattro parcheggiatori abusivi che operavano nel parcheggio del San Matteo degli Infermi. A finire nei guai quattro cittadini di origini nigeriane, di età compresa tra i 30 e i 36 anni, bloccati durante alcune attività straordinarie di controllo del territorio che hanno coinvolto polizia e municipale.

Secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine, i quattro giovani dopo aver aiutato gli automobilisti a parcheggiare la propria auto, chiedevano del denaro come “ricompensa” per la prestazione fornita. Da qui, dunque, le sanzioni, che – come detto – ammontano nel complesso a 12mila euro. Per due di loro, inoltre, è stato disposto il foglio di via obbligatorio dal Comune di Spoleto per tre anni, mentre gli agenti hanno provveduto a sequestrare tutto il denaro detenuto illegalmente dai quattro uomini, riversato nelle casse dello Stato.

Intanto proseguono le indagini per capire se dietro al fenomeno dei parcheggiatori abusivi ci sia o meno un’eventuale organizzazione criminale.

Articoli correlati