14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaDa Arvello a Verchiano, il Comune di Foligno affitta le casette di...

Da Arvello a Verchiano, il Comune di Foligno affitta le casette di legno

Pubblicato il 19 Febbraio 2019 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Buone notizie a Foligno per gli amanti della montagna. Il Comune ha infatti pubblicato un nuovo avviso con cui mette a disposizione dei cittadini le casette di legno che si trovano nelle frazioni montane, realizzate dopo il terremoto del ’97 nelle varie aree di protezione civile allestite sul territorio comunale. Si tratta di prefabbricati di legno, di varie misure che i cittadini potranno affittare a prezzi irrisori, regalandosi così un’abitazione in cui trascorrere il weekend o le vacanze estive o magari le festività.

La scelta è variegata. Il bando infatti interessa le casette di numerose frazioni di montagna. Si tratta di quelle che si trovano ad Annifo, Arvello, Belfiore, Capodacqua, Casenove, Casette di Cupigliolo, Cassignano, Cerritello, Croce di Verchiano, Curasci, Fondi, Forcatura, Fraia, La Franca, Pisenti, Ponte Santa Lucia, Popola, Seggio, Sostino, Verchiano, Vionica.

L’avviso prevede la concessione a titolo oneroso e temporaneo dei prefabbricati. Per partecipare al bando è, però, necessario che il richiedente abbia la residenza in un’altra abitazione e che lì la mantenga fino alla scadenza della concessione. Due le tipologie di abitazioni tra cui si potrà scegliere: la prima di 45 metri quadrati per un canone mensile di 125 euro, pari cioè a 1.500 euro annui; mentre la seconda è di 65 metri quadrati per 170 euro al mese pari cioè a 2.040 euro all’anno.

Essendo però dei prefabbricati realizzati in aree di protezione civile per far fronte al periodo successivo al sisma del 97, in caso di calamità naturali il Comune potrà attivare le procedure per la restituzione anticipata, che dovrà avvenire nelle 48 ore successive all’invio della formale richiesta. La concessione potrà inoltre essere revocata in qualsiasi momento in caso di utilizzo del prefabbricato per finalità di interesse pubblico. In questo caso, però, il preavviso sarà di un mese.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune www.comune.foligno.pg.it

Articoli correlati