9.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCulturaFoligno, nel weekend doppio appuntamento con gli Amici della musica

Foligno, nel weekend doppio appuntamento con gli Amici della musica

Pubblicato il 15 Febbraio 2019 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Doppio appuntamento nel weekend con gli Amici della musica di Foligno. In programma la presentazione di un libro ed un concerto. Filo conduttore il rapporto tra mito e musica affidato a personalità di spicco come il musicologo e critico musicale del Corriere della sera, Paolo Isotta, e la compositrice Silvia Colasanti, che porterà all’Auditorium due suoi brani, di cui un melologo con la voce narrante di Davide Riondino.

Si partirà domani, sabato 16 febbraio, alle 17 con l’evento “Il mito nella musica”, titolo del primo dei “Colloquia” in cartellone per la stagione 2019, affidato alle parole e alla scrittura di Paolo Isotta che nella sala Rossa di palazzo Trinci presenterà il suo ultimo volume “La dotta lira. Ovidio e la musica.” Un’opera unica e straordinaria che indaga l’importanza del mito, e in particolare delle Metamorfosi di Ovidio, nella musica e nella nascita del melodramma. Con lui dialogherà Marco Scolastra, pianista e direttore artistico dell’associazione musicale folignate.

Poi il mito si farà musica con il concerto in programma per domenica 17 febbraio all’Auditorium San Domenico alle 17. “Miti di ieri e di oggi”, questo il titolo dell’evento, si affiderà alle musiche di Christoph Gluck, Muzio Clementi, Franz Liszt e Silvia Colasanti, compositrice tra le più amate e apprezzate in Italia e all’estero che aprirà nel 2019 per la terza volta Il Festival dei Due Mondi. Musiche che celebreranno tre miti: quello di Didone, di Orfeo e l’attuale mito delle macchine. Di primo piano anche i musicisti: Sandro De Palma al pianoforte e Maurizio d’Alessandro al clarinetto, in scena con l’attore Davide Riondino, voce narrante nella seconda parte del concerto interamente dedicata alla musica della Colasanti, che sarà per l’occasione a Foligno.

Per il concerto è attiva la prevendita online www.amicimusicafoligno.it. Il giorno del concerto, invece, dalle 16 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati