14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaFoligno, dopo sette anni di assenza torna il Mercato europeo

Foligno, dopo sette anni di assenza torna il Mercato europeo

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 15:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo sette anni, Foligno è di nuovo pronto a dare il benvenuto a “Piazza Europa”, il mercato europeo del commercio ambulante. Un evento che torna in Umbria dopo un lungo periodo di assenza e che si prepara a riapprodare nella stessa piazza, quella folignate, da sempre apostrofata come la città del commercio. L’appuntamento è dall’8 al 10 marzo prossimi, quando ad arrivare nel centro storico folignate saranno più di 120 operatori provenienti, oltre che dall’Italia, da 30 paesi, non solo dell’Europa ma anche dell’America e dell’Asia. Sui loro banchi sarà possibile trovare prodotti di artigianato ma anche eccellenze enogastronomiche legate alle tradizioni culinarie dei Paesi di provenienza. A fare da sfondo all’iniziativa promossa da Fiva e Confcommercio saranno la centralissima piazza della Repubblica e le vicine via Oberdan e via Umberto I.

“Siamo molto soddisfatti di aver riportato il Mercato Europeo del commercio ambulante in Umbria – ha commentato Mauro Fortini, presidente regionale di Fiva –. Si tratta di un evento unico nel suo genere, con un’offerta selezionata e originale, sia nel settore food che nell’artigianato, e siamo certi – ha concluso – che sarà una grande occasione per tutti gli umbri che amano i colori e i sapori dei mercati”.

In prima linea anche Confcommercio Foligno con il suo presidente Aldo Amoni. “La vocazione commerciale di Foligno si sposa perfettamente con Piazza Europa – ha dichiarato il numero uno territoriale – e il centro storico sarà ancora una volta cornice ideale per un evento che siamo certi richiamerà non solo i folignati ma gente da tutta l’Umbria. Per la nostra città – ha quindi sottolineato – è un ulteriore evento che moltiplica la capacità attrattiva e di socializzazione, oltre ad essere – ha concluso – un’iniziativa che punta sulla qualità e sull’originalità. E anche per questo abbiamo voluto riproporlo a Foligno”.     

Articoli correlati