20.6 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomePoliticaFoligno, domani la vicenda dell’ex zuccherificio approda in consiglio comunale

Foligno, domani la vicenda dell’ex zuccherificio approda in consiglio comunale

Pubblicato il 6 Febbraio 2019 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Si avvicina il grande giorno a Foligno. Domani, giovedì 7 febbraio, infatti, il documento contenente l’accordo sottoscritto da Comune e Coop Centro Italia alla fine di gennaio per la riqualificazione dell’area dell’ex zuccherificio finirà, ufficialmente e finalmente, sui tavoli di maggioranza ed opposizione per l’approvazione. Un appuntamento importante quello che attende i consiglieri folignati, chiamati ad esprimersi su una delle vicende più spinose e complesse con cui la terza città dell’Umbria si sia mai dovuta confrontare.

In discussione – com’è ormai noto – l’intesa raggiunta tra le parti, dopo anni di impasse e contenziosi. Intesa che se dovesse andare a buon fine, permetterebbe a Foligno di riappropriarsi di una delle aree più strategiche del territorio, vista la vicinanza con la statale 75, ma anche di quelle più degradate, considerato lo stato di abbandono in cui versa da ormai decenni.

E così dopo l’ok in seconda commissione, arrivato la scorsa settimana, ora Comune e Coop dovranno affrontare una nuova prova: quella della massima assise cittadina. Solo l’approvazione del documento da parte del consiglio comunale permetterà, infatti, di andare avanti con l’iter messo nero su bianco e che prevede di portare a casa il risultato finale, ossia la riqualificazione dell’area, nel giro di massimo 36 mesi. Pena, come hanno voluto sottolineare le parti nell’intesa, la risoluzione dell’accordo.

E il consiglio comunale, con all’ordine del giorno la vicenda dell’ex zuccherificio, arriva a pochissime ore dalle dimissioni da capogruppo del Pd di Seriana Mariani. Dimissioni arrivate per questioni politiche, dopo che la consigliera folignate è rimasta fuori dal consiglio provinciale per una manciata di voti. Uno “sgambetto” che, a detta della stessa consigliera, non avrebbe potuto non produrre effetti. E così, un altro piccolo terremoto ha investito l’Ente di piazza della Repubblica, anche se Seriana Mariani rimarrà comunque a sostenere la coalizione di centrosinistra tra le fila del Partito democratico.

Tornando ai punti che verranno affrontati giovedì in consiglio comunale, che aprirà ufficialmente i lavori alle 18.30, in discussione ci sarà anche la realizzazione di un centro per il riuso degli oggetti nella zona industriale della Paciana, modifiche ed integrazioni al regolamento comunale per ciò che riguarda l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale e la polizia mortuaria. Ed ancora il riconoscimento di un debito fuori bilancio e l’informativa sull’approvazione del piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021.

Articoli correlati