14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, domani la vicenda dell’ex zuccherificio approda in consiglio comunale

Foligno, domani la vicenda dell’ex zuccherificio approda in consiglio comunale

Pubblicato il 6 Febbraio 2019 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si avvicina il grande giorno a Foligno. Domani, giovedì 7 febbraio, infatti, il documento contenente l’accordo sottoscritto da Comune e Coop Centro Italia alla fine di gennaio per la riqualificazione dell’area dell’ex zuccherificio finirà, ufficialmente e finalmente, sui tavoli di maggioranza ed opposizione per l’approvazione. Un appuntamento importante quello che attende i consiglieri folignati, chiamati ad esprimersi su una delle vicende più spinose e complesse con cui la terza città dell’Umbria si sia mai dovuta confrontare.

In discussione – com’è ormai noto – l’intesa raggiunta tra le parti, dopo anni di impasse e contenziosi. Intesa che se dovesse andare a buon fine, permetterebbe a Foligno di riappropriarsi di una delle aree più strategiche del territorio, vista la vicinanza con la statale 75, ma anche di quelle più degradate, considerato lo stato di abbandono in cui versa da ormai decenni.

E così dopo l’ok in seconda commissione, arrivato la scorsa settimana, ora Comune e Coop dovranno affrontare una nuova prova: quella della massima assise cittadina. Solo l’approvazione del documento da parte del consiglio comunale permetterà, infatti, di andare avanti con l’iter messo nero su bianco e che prevede di portare a casa il risultato finale, ossia la riqualificazione dell’area, nel giro di massimo 36 mesi. Pena, come hanno voluto sottolineare le parti nell’intesa, la risoluzione dell’accordo.

E il consiglio comunale, con all’ordine del giorno la vicenda dell’ex zuccherificio, arriva a pochissime ore dalle dimissioni da capogruppo del Pd di Seriana Mariani. Dimissioni arrivate per questioni politiche, dopo che la consigliera folignate è rimasta fuori dal consiglio provinciale per una manciata di voti. Uno “sgambetto” che, a detta della stessa consigliera, non avrebbe potuto non produrre effetti. E così, un altro piccolo terremoto ha investito l’Ente di piazza della Repubblica, anche se Seriana Mariani rimarrà comunque a sostenere la coalizione di centrosinistra tra le fila del Partito democratico.

Tornando ai punti che verranno affrontati giovedì in consiglio comunale, che aprirà ufficialmente i lavori alle 18.30, in discussione ci sarà anche la realizzazione di un centro per il riuso degli oggetti nella zona industriale della Paciana, modifiche ed integrazioni al regolamento comunale per ciò che riguarda l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale e la polizia mortuaria. Ed ancora il riconoscimento di un debito fuori bilancio e l’informativa sull’approvazione del piano triennale per la prevenzione della corruzione 2019-2021.

Articoli correlati