17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, i piccoli studenti di Sportella Marini pubblicano due libri di poesie

Foligno, i piccoli studenti di Sportella Marini pubblicano due libri di poesie

Pubblicato il 4 Febbraio 2019 18:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Piccoli studenti diventano poeti. Accade a Foligno, dove gli alunni della scuola primaria di Sportella Marini si sono misurati con la loro vena artistica, grazie ad un’iniziativa che rientra all’interno del progetto lettura “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola”, promosso dal Distretto scolastico 7 e dall’associazione culturale “FulgineaMente”. Come detto, a mettersi in gioco sono stati i ragazzi delle classi quinte di Sportella Marini, che hanno realizzato due raccolte collettive di poesie, realizzate applicando un innovativo metodo di scrittura poetica, ovvero il Caviardage, ideato da Tina Festa. I poeti in erba hanno lavorato sul libro “Strane storie di mare” di Daniela Valente, scrittrice ed editrice della Coccole Books. A seguire gli studenti nell’iniziativa sono state le maestre Alessandra Petasecca, Maria Pia Bianchi, Silvia Arteritano e Cristina Marinangeli. Domani, martedì 5 febbraio (ore 18), l’Istituto comprensivo Foligno 5 di Belfiore organizzerà nella scuola primaria di Sportella Marini la presentazione dei libri, alla quale seguirà il reading di poesia. L’evento è aperto alle famiglie e alla comunità e vedrà anche la presenza della dirigente scolastica Alessia Marini, che ha promosso la pubblicazione del progetto. Con lei anche Sabina Antonelli, in qualità di membro fondatore di “FulgineaMente” e formatrice del metodo Caviardage.

Articoli correlati