30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno e Resita in prima fila per la costruzione di un’Europa dell’accoglienza

Foligno e Resita in prima fila per la costruzione di un’Europa dell’accoglienza

Pubblicato il 20 Gennaio 2019 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Si è parlato di Europa venerdì 18 gennaio nella sala consiliare di palazzo comunale a Foligno. L’occasione è stata la visita degli studenti romeni del Collegio Traian Lalescu di Resita nell’ambito del percorso didattico promosso nelle scuole dal Progetto Cittadini del mondo della Diocesi di Foligno. Accanto a loro i compagni dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” e dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”. Insieme i giovani cittadini d’Europa hanno parlato di come abbattere i muri e costruire ponti di amicizia e di pace. E lo hanno fatto alla presenza del vicesindaco folignate Rita Barbetti, che li ha accolti nella splendida sala del consiglio comunale.

Ma palazzo Orfini Podestà non è stato l’unico luogo della città che ha spalancato le porte alla delegazione romena guidata da padre Nicolae Chiosa e da Madalina Chiosa consigliera del Comune di Resita. Arrivati a Foligno nella giornata di giovedì, infatti, i giovani studenti hanno preso parte alla preghiera ecumenica diocesana presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, nella Chiesa ortodossa romena di via San Giovanni dell’Acqua.

Prosegue, dunque, il percorso intrapreso nel 2016 tra i Comuni di Foligno e Resita attraverso la firma di un patto d’amicizia siglato dal sindaco Nando Mismetti e dal collega romeno Ioan Poan. Percorso che, come detto, è incentrato sul tema “Abbattere muri per costruire ponti” e che sta coinvolgendo e continuerà a coinvolgere in questo anno scolastico ben 1200 studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Foligno, con l’obiettivo di buttare giù i muri dell’egoismo, dell’odio, dell’indifferenza e unire le comunità, a partire da quelle più giovani, nel nome dell’incontro, del dialogo e dell’accoglienza. 

Articoli correlati