21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, un “grande fratello” sulla movida: in arrivo tre telecamere

Foligno, un “grande fratello” sulla movida: in arrivo tre telecamere

Pubblicato il 14 Gennaio 2019 16:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sale da 38 a 41 il numero degli occhi elettronici nel centro storico di Foligno. Nelle scorse settimane, infatti, è stata approvata la determina dirigenziale con cui l’amministrazione comunale ha dato l’ok all’installazione di nuove telecamere all’interno delle mura urbiche. Tre le nuove apparecchiature che andranno a monitorare il cuore della città della Quintana ed in particolare l’area della cosiddetta “movida”.

La via interessata è quella di via Gramsci dove, come si sa, soprattutto nel fine settimana si hanno importanti flussi di giovani e meno giovani, attratti dall’ampia offerta di locali. Si tratta anche in questo caso di punti nevralgici della città, a cominciare da largo Frezzi. In questo caso la telecamera verrà installata sulla facciata di palazzo Candiotti e guarderà su via Gramsci in direzione piazza della Repubblica. Un secondo occhio elettronico verrà posizionato a metà di via Gramsci, e più precisamente sulla facciata di palazzo Nuti Deli per registrare tutto quello che avverrà in piazza Don Minzoni, tra le aree più popolate della zona. Infine, un terzo apparecchio verrà messo sulla facciata di palazzo Trinci e sarà diretto anche in questo caso su via Gramsci, in direzione di piazza San Domenico.

Tutte e tre le telecamere, inoltre, verranno collegate al sistema centralizzato di videosorveglianza che si trova all’interno del comando di polizia municipale di via Marconi. In cantiere un’operazione da 15mila euro, che tiene conto – in particolare per ciò che riguarda i punti di installazione – anche delle indicazioni date dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria, dal momento che in tutti e tre i casi si tratta di palazzi storici della città.

L’incremento degli occhi elettronici non è, però, l’unico fronte su cui sta lavorando l’amministrazione Mismetti, che nelle scorse settimane ha dato anche mandato per la manutenzione del sistema di videosorveglianza con cui garantire la continua e piena funzionalità di tutte le telecamere presenti in centro storico.

L’ultima attività di controllo svolta durante la manutenzione ordinaria ha infatti evidenziato la necessità di alcuni interventi su alcune apparecchiature per un importo complessivo di più di 7.500 euro. Il riferimento è alle telecamere presenti in corso Cavour, alla fontana del Parco dei Canapè, in piazza San Domenico e largo Carducci dove si è resa necessaria la sostituzione del trasmettitore. Cambio dell’ottica, invece, per l’occhio elettronico in via Garibaldi e verifica del motore di quella che si trova a Porta Todi. A budget anche il controllo e l’aggiornamento del software installato all’interno del comando della municipale.

Articoli correlati