19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaL'azienda Colfiorito e l'Università di Perugia insieme per formare i direttori marketing...

L’azienda Colfiorito e l’Università di Perugia insieme per formare i direttori marketing del futuro

Pubblicato il 11 Gennaio 2019 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Insieme per formare i direttori marketing di domani. È questo il fulcro del progetto promosso dalla Fertitecnica Colfiorito, azienda umbra leader in Italia nel mercato dei legumi secchi, cereali e semi, e l’Università degli studi di Perugia. Progetto che ha coinvolto 70 studenti del corso di “Strategie di Comunicazione Aziendale”, suddivisi in 11 gruppi all’interno dei quali hanno operato in team per tre mesi sotto la guida della professoressa Cecilia Chirieleison.

Il risultato? Decine di idee originali pensate per supportare la recente campagna marketing avviata dall’azienda folignate sui canali web e social. Ne sono venuti fuori filmati autoprodotti, pubblicità creative, slogan sorprendenti, riprese con droni, ma anche ricerche di mercato, analisi su dati Istat e statistici. Positivo, dunque, il parere di azienda e università che hanno riconosciuto nei ragazzi grande intraprendenza, maturità e cura dei dettagli.

“Sono stati presentati piani per lo sviluppo del marchio sui canali online che non hanno nulla da invidiare a lavori di agenzie professionali”, ha spiegato il direttore generale dell’azienda, Alessio Miliani.

Il tutto valorizzato ovviamente dalla freschezza della loro giovane età, capace di captare al meglio le tendenze social e le opportunità dell’innovazione. Elemento chiave, quest’ultimo, grazie al quale la stessa Fertitecnica – come spiegato dal vice presidente Luca Mattioni, figlio del fondatore Ivano – “è cresciuta così tanto negli ultimi anni”.

Tre i gruppi vincitori, per un totale di una ventina di ragazzi che ora sosterranno un colloquio di lavoro per due stage nell’ufficio marketing e comunicazione di Colfiorito. Tutti i partecipanti, inoltre, nel mese di aprile visiteranno l’azienda per vedere da vicino gli sviluppi della collaborazione.

“Il ruolo dell’università – ha spiegato a questo proposito Cecilia Chirieleison – è quello di dare ai ragazzi conoscenze, ma anche competenze ed esperienze pratiche. La collaborazione tra l’università e le imprese del territorio – ha quindi concluso – può aiutare a sviluppare importanti sinergie, che dobbiamo tendere a rafforzare”.

Articoli correlati