21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSisma, perquisiti gli uffici del sindaco di Norcia e della Bcc Spello...

Sisma, perquisiti gli uffici del sindaco di Norcia e della Bcc Spello e Bettona

Pubblicato il 11 Gennaio 2019 08:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Ci sono anche i vertici della Banca di credito cooperativo di Spello e Bettona tra i destinatari del decreto di perquisizione notificato giovedì mattina dalla guardia di finanza al sindaco di Norcia, Nicola Alemanno e ad alcuni dipendenti dell’Ente. L’ispezione – fanno sapere in una nota dal Comune nursino – riguarda l’acquisizione di documenti e supporti software rispetto ai quali tutti i soggetti interessati si sono messi a completa disposizione delle fiamme gialle.

Il fascicolo era già aperto e il sindaco Alemanno aveva già risposto all’interrogatorio davanti al pubblico ministero lo scorso mese di dicembre, riguardo al posizionamento di un container della Bcc all’indomani del sisma del trenta ottobre 2016. Le indagini di giovedì mattina riguardano anche l’affidamento della tesoreria allo stesso istituto bancario da parte del Comune di Norcia. Il sindaco è assistito dagli avvocati Luisa Di Curzio e Massimo Marcucci presenti alle operazioni della guardia di finanza.

Articoli correlati