28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno il primo convegno umbro sulle malattie autoinfiammatorie pediatriche

A Foligno il primo convegno umbro sulle malattie autoinfiammatorie pediatriche

Pubblicato il 5 Marzo 2015 12:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Diagnosi precoce delle malattie autoinfiammatorie pediatriche al fine di avviare un’adeguata terapia e ridurre così la comparsa di complicanze a lungo termine. Di questo si parlerà a Foligno venerdì 6 marzo. L’appuntamento è, a partire dalle 9, nella sala Alesini dell’ospedale San Giovanni Battista. Lì si ritroveranno i massimi esperti della reumatologia pediatrica nazionale per quella che sarà la prima tavola rotonda umbra sul tema, appunto, delle patologie auto infiammatorie pediatriche. Si tratta – spiegano dalla struttura ospedaliera folignate – di malattie rare, molte delle quali determinate da alterazioni genetiche con anomala risposta infiammatoria secondaria a disregolazione delle proteine che dovrebbero controllare l’infiammazione stessa. Queste patologie – proseguono – presentano caratteristiche comuni come la febbre ricorrente, l’artrite, il coinvolgimento cutaneo (rash cutaneo) fino a determinare quadri invalidanti come ascessi, artropatie destruenti o gravi deficit uditivi e visivi. L’incontro di venerdì punta, quindi, a fornire ai pediatri gli strumenti  per porre il sospetto di una patologia autoinfiammatoria ed inviare così i piccoli pazienti in centri specializzati.

Articoli correlati