16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaAlcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Alcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Patente ritirata, sequestro dell’auto e denuncia. Sono i provvedimenti adottati dagli uomini della polizia municipale di Foligno nei confronti di un automobilista risultato positivo all’alcol test. L’uomo, un folignate, è stato beccato dopo esser rimasto coinvolto in un incidente stradale con un’altra macchina. All’arrivo degli agenti, infatti, uno dei due conducenti mostrava chiari segnali di abuso alcolico. Accompagnato al comando e sottoposto all’esame  dell’etilometro, il folignate è stato trovato con un tasso alcolemico superiore quattro volte al limite di legge. Da qui la decisione di disporre immediatamente il ritiro della patente di guida, il sequestro dell’auto, che sarà oggetto di confisca amministrativa, e la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Ma questa non è l’unica operazione portata a termine dagli uomini della polizia municipale nel corso degli ultimi giorni. Nell’ambito dei controlli commerciali e di polizia amministrativa, gli agenti hanno sanzionato il titolare di un esercizio aperto senza titolo amministrativo e due operatori commerciali su area pubblica per inosservanza della normativa regionale in materia di commercio. Ai tre sono state contestate sanzioni amministrative di 5mila euro ciascuno. Disposta, inoltre, la chiusura del negozio. Analogamente sono state contestate due sanzioni per aver tenuto pubblici intrattenimenti senza titolo autorizzativo, per mille euro ciascuno. Proseguono intanto i controlli per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella zona dell’ospedale. 

Articoli correlati