15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaAlcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Alcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Patente ritirata, sequestro dell’auto e denuncia. Sono i provvedimenti adottati dagli uomini della polizia municipale di Foligno nei confronti di un automobilista risultato positivo all’alcol test. L’uomo, un folignate, è stato beccato dopo esser rimasto coinvolto in un incidente stradale con un’altra macchina. All’arrivo degli agenti, infatti, uno dei due conducenti mostrava chiari segnali di abuso alcolico. Accompagnato al comando e sottoposto all’esame  dell’etilometro, il folignate è stato trovato con un tasso alcolemico superiore quattro volte al limite di legge. Da qui la decisione di disporre immediatamente il ritiro della patente di guida, il sequestro dell’auto, che sarà oggetto di confisca amministrativa, e la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Ma questa non è l’unica operazione portata a termine dagli uomini della polizia municipale nel corso degli ultimi giorni. Nell’ambito dei controlli commerciali e di polizia amministrativa, gli agenti hanno sanzionato il titolare di un esercizio aperto senza titolo amministrativo e due operatori commerciali su area pubblica per inosservanza della normativa regionale in materia di commercio. Ai tre sono state contestate sanzioni amministrative di 5mila euro ciascuno. Disposta, inoltre, la chiusura del negozio. Analogamente sono state contestate due sanzioni per aver tenuto pubblici intrattenimenti senza titolo autorizzativo, per mille euro ciascuno. Proseguono intanto i controlli per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella zona dell’ospedale. 

Articoli correlati