18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Badia conferma Cordari. Cambio al Giotti: c'è Candelori

Quintana, il Badia conferma Cordari. Cambio al Giotti: c’è Candelori

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Valzer dei cavalieri per la Quintana di Foligno. Con l’avvicinarsi del nuovo anno, sono diversi i rioni che vogliono già chiudere il discorso legato alla scuderia. E’ ufficiale la conferma di Cristian Cordari al Badia, con il rione di piazza Garibaldi che ha di nuovo dato fiducia al cavaliere di Servigliano per proseguire il progetto intrapreso ben quattro anni fa e che nel settembre del 2017 ha portato anche ad uno storico palio.“Abbiamo rinnovato con grande entusiasmo il nostro rapporto con Cristian Cordari – dice il neo priore badiolo Filippo Pepponi –, e non poteva essere altrimenti visto che parliamo di un cavaliere a cui siamo particolarmente legati e che, oltre ad essere stimato da tutti, si è dimostrato assolutamente competitivo e non solo per la vittoria del 2017, ma anche per quanto ha fatto vedere nelle altre giostre”. Ma il Badia vuole guardare oltre ed è pronto ad intraprendere con Cordari anche un progetto che possa avere anche degli sbocchi futuri. “Cristian è il Badia ed il Badia è Cristian – commenta un entusiasta Cordari -. Continuare insieme significa rafforzare questo rapporto speciale e guardare avanti”. Per un rione che conferma la propria cavalcatura, ce ne sono due che invece hanno deciso di guardare altrove. E’ il caso del Giotti, che per le due Quintane di giugno e settembre 2019 si affiderà al giovane Alessandro Candelori. Già vincitore nel 2013 della Quintana degli esordienti, Candelori vanta molte esperienze con diversi premi in giro per tutta l’Italia. L’accordo, già raggiunto, ancora non è stato formalizzato, ma già da qualche giorno il neo cavaliere giottino sta lavorando in scuderia. “Candelori sarà il nostro cavaliere – commenta il priore Alfredo Doni -. Mi fa però piacere precisare che abbiamo raggiunto un accordo anche con Stefano Antonelli (lo scorso anno cavaliere del Giotti ndr): anche lui rimarrà all’interno della nostra scuderia per collaborare. Da entrambe le parti c’è grande soddisfazione”. E se il Giotti ha già trovato un sostituto ad Antonelli, non si può dire la stessa cosa del Contrastanga. Oramai è ufficiale il divorzio con Riccardo Raponi, che nella Sfida dello scorso giugno aveva anche centrato il terzo posto. Dopo un solo anno, le strade del rione di via Piermarini e dell’oramai ex Furente si sono divise. Ora per il Contrastanga è partita la caccia al nuovo cavaliere. In attesa che anche l’Ammanniti ufficializzi il cavaliere (rimarrà Diafaldi?), tutti gli altri rioni hanno già risolto la questione tecnica. Confermatissimi Innocenzi al Cassero, Gubbini al Croce Bianca e Daniele Scarponi allo Spada. Stesso discorso anche per Pierluigi Chicchini al Pugilli, Mattia Zannori a La Mora e Lorenzo Paci al Morlupo.

Articoli correlati