20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaBevagna, il Comune incontra i cittadini per il bilancio di metà mandato

Bevagna, il Comune incontra i cittadini per il bilancio di metà mandato

Pubblicato il 17 Dicembre 2018 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Un incontro per augurare alla città un buon Natale, ma soprattutto per fare il punto della situazione su quanto fatto e su ciò che c’è ancora da fare. E’ in programma per mercoledì 19 dicembre (ore 21) all’Auditorium di Santa Maria Laurentia l’assemblea pubblica organizzata dall’amministrazione comunale, che avrà come principale tema il bilancio di metà mandato. A due anni e mezzo dalla sua elezione a sindaco, Annarita Falsacappa incontrerà i cittadini di Bevagna capoluogo e delle frazioni di Cantalupo, Gaglioli, Limigiano e Torre del Colle. Con il primo cittadino ci saranno anche gli assessori che, dall’estate del 2016, compongono la squadra di governo che guida la città delle Gaite. “Mercoledì sarà l’occasione per scambiarci gli auguri e per fare insieme il resoconto di metà mandato – spiega il sindaco Falsacappa -. Vista l’importanza dell’incontro, invitiamo tutti i bevanati a partecipare e condividere con noi quanto fatto, con uno sguardo al futuro”. Tra gli obiettivi dell’incontro pre-natalizio c’è infatti quello di tracciare una linea sui traguardi raggiunti, ma verrà dato ampio spazio anche ai progetti attualmente in corso, insieme alle criticità e alle difficoltà incontrate.

Articoli correlati