20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaLavori lungo la Flaminia, Trombettoni: “Iter lungo ma necessario”

Lavori lungo la Flaminia, Trombettoni: “Iter lungo ma necessario”

Pubblicato il 12 Dicembre 2018 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

“Un iter lungo ma necessario”. Così la consigliera comunale del gruppo misto di Foligno, Lorella Trombettoni, commenta i lavori che stanno interessando la strada statale “Flaminia” dopo la frana del 2013, e rispetto ai quali nella giornata di martedì era intervenuto anche il responsabile della Camera del lavoro della Cgil Foligno, Mario Bravi, denunciando le lungaggini con cui si sta procedendo all’intervento.

“Lo scopo di quest’opera – spiega Trombettoni – è quello di rendere più sicuro il transito delle persone che percorrono quel tratto di strada che peraltro interessa molti pendolari. Ammodernare e rendere più efficienti le infrastrutture – prosegue – è un dovere dello stato ed il cittadino deve mettere in conto che è fisiologico che ci siano dei disagi,  anche se obiettivamente – sottolinea – va detto che le maestranze, in questo caso, hanno sempre lavorato in modo costante”.

Lorella Trombettoni punta invece il dito contro quelle che definisce “le lungaggini burocratiche e politiche tipiche del nostro Paese, che prolungano fino all’esasperazione – denuncia – il compimento delle opere”. La consigliera folignate ha inoltre ricordato come in passato abbia più volte pungolato sia le istituzioni locali che quelle regionali “per una rapida soluzione del problema, informando – aggiunge – anche che la criticità maggiore, al termine dei lavori, sarà la mole di traffico che ricadrà sulla strada comunale interna alla frazione di San Giovanni Profiamma. Strada – conclude – che non è stata adeguatamente modificata per sopportare tale peso”. Necessario, dunque, per Trombettoni “ascoltare i bisogni delle persone ed avere una visione generale dei problemi, prima di progettare”. “Altrimenti – avverte – si mettono solo toppe”.

Articoli correlati