16.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàSpello, ripresi gli interventi di riqualificazione di Porta Consolare

Spello, ripresi gli interventi di riqualificazione di Porta Consolare

Pubblicato il 9 Dicembre 2018 08:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Sono ripresi gli interventi per un’ulteriore valorizzazione di Porta Consolare, a Spello, che oggi rappresenta sempre più il volto nuovo del borgo. Assegnato l’appalto dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio, si sta lavorando per la conservazione dell’area stessa e della cisterna romana conservata nel vicino palazzo Bianconi, così come previsto dal Pir Centro storico.

“Questi lavori – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – rappresentano un valore aggiunto per la zona compresa tra Porta Consolare e piazza Kennedy, che negli ultimi anni ha completamente cambiato volto, riappropriandosi del suo storico ruolo di luogo d’incontro e di relazioni’’.

La piazza, infatti, che dopo la pavimentazione con gli annessi arredi urbani è oggi zona pedonale, è uno dei principali punti d’incontro della città. Ed anche la stessa Porta Consolare ha già visto una significativa riqualificazione, dopo essere stata oggetto di un significativo intervento per la sistemazione dell’intera area interna, con spazi verdi e la realizzazione di un passaggio pedonale che attraversa uno dei maggiori siti archeologici della città, conducendo direttamente al centro storico. 

Articoli correlati