8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaQuintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Quintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Pubblicato il 12 Giugno 2018 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Contapersone, cartelli luminescenti e un incremento di steward in piazza della Repubblica e al “Campo de li giochi”. Sono le nuove disposizioni in materia di sicurezza messe a punto dall’Ente Giostra, d’accordo con questura e polizia municipale, in vista degli appuntamenti clou della Quintana di Foligno in programma per il prossimo weekend. I provvedimenti riguarderanno, quindi, il corteo storico che si terrà venerdì 15 giugno lungo le vie del centro cittadino per poi confluire nella centralissima piazza della Repubblica e a seguire la Giostra della Sfida del giorno successivo, ossia di sabato 16 giugno. In particolare, verranno controllati gli accessi a piazza della Repubblica, mentre in caso di black out le vie di fuga verranno indicate da una cinquantina di cartelli luminescenti, disseminati lungo il centro storico. All’interno del Campo, invece, oltre all’aumento del numero di steward, è previsto il divieto di vendita e la somministrazione di bevande con un tasso alcolico superiore a cinque gradi. Divieto che sarà valido sia all’interno che nelle immediate vicinanze del Campo de li Giochi e che prevede multe da 400 euro per i trasgressori, come disciplinato dall’ordinanza firmata dal sindaco Mismetti. Pugno duro anche sulla vendita, l’asporto o la somministrazione di cibi e bevande in contenitori metallici o di vetro. L’obiettivo è quello di consentire il tranquillo svolgimento della competizione tra i dieci binomi ai tanti cittadini e turisti che interverranno alla due giorni quintanara. Il tutto sul modello di quanto fatto lo scorso anno. La stretta in materia di sicurezza infatti, lo ricordiamo, si era già avuta a seguito della Giostra della Sfida dello scorso anno, come conseguenza di quanto accaduto a piazza San Carlo, a Torino, in occasione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. L’imperativo, dunque, anche in questo caso sarà garantire la sicurezza di tutti i presenti.

Articoli correlati