16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaQuintana, la Giostra tornerà sugli schermi Rai. Metelli: “Nuove trasferte a Parigi,...

Quintana, la Giostra tornerà sugli schermi Rai. Metelli: “Nuove trasferte a Parigi, Londra e Berlino”

Pubblicato il 9 Giugno 2018 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

La Quintana torna sugli schermi di tutta Italia. Nelle scorse ore l’Ente Giostra ha trovato l’accordo con la Rai per la messa in onda a livello nazionale di alcuni spezzoni della Sfida di giugno 2018. Ad una settimana di distanza dalla “tenzone” di sabato 16 giugno, Rai3 trasmetterà un’ora di Quintana. A confermarlo è il presidente dell’Ente, Domenico Metelli. Intervenendo nella trasmissione “Caffè Sassovivo” di Radio Gente Umbra, il numero uno di palazzo Candiotti ha dato l’anteprima: “La Rai riprenderà la Giostra della Sfida – afferma Metelli -. Le immagini della gara, unite a quelle del corteo storico e delle altre manifestazioni quintanare, verranno trasmesse sabato 23 giugno alle 18 su Rai3 nazionale”. Insomma, per Foligno e per la sua principale manifestazione una prestigiosa vetrina. In tutta la nazione la Quintana potrà così fare bella mostra di sé, attirando nuovi turisti e curiosi in vista della Rivincita del prossimo settembre. La televisione sarà solamente una delle tante chance che la Giostra avrà per mettersi in mostra. In calendario ci sono infatti anche altre trasferte internazionali a pochi mesi dal successo ottenuto a New York nel corso dell’ultimo Columbus Day. “Sono previste uscite a Parigi, Londra e Berlino – dichiara Domenico Metelli -. Stiamo valutando insieme alla Regione comune muoverci, visto che la nostra manifestazione rientra tra le iniziative promozionali che l’Umbria metterà in campo prossimamente. Sia con la presidente Catiuscia Marini – prosegue il presidente – che con il vicepresidente Fabio Paparelli e l’assessore Fernanda Cecchini, la Quintana sta vivendo un momento particolarmente positivo e per questo li ringraziamo”. Insomma, l’attenzione di palazzo Cesaroni dimostra come la rievocazione folignate sia diventata il “biglietto da visita” privilegiato per la promozione dell’Umbria in Italia e nel mondo. Nel corso della trasmissione, spazio anche ad un’altra novità in programma per i prossimi mesi: “Appena finirà la Quintana di giugno – annuncia il presidente Domenico Metelli – inizieremo a ragionare su un premio giornalistico dedicato ad Ariodante Picuti. Parleremo anche con la famiglia, pensando di farlo coincidere con l’edizione di settembre della Giostra”.

La replica di “Caffè Sassovivo” con l’intervista a Domenico Metelli, andrà in replica domenica 10 giugno alle 9 del mattino.

Articoli correlati