18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualità"Va...lentino", a Foligno torna l'appuntamento con l'educazione stradale

“Va…lentino”, a Foligno torna l’appuntamento con l’educazione stradale

Pubblicato il 31 Maggio 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

“Va..lentino alla larga dai pericoli”. Un gioco di parole che nasconde un’esortazione, ma prima di tutto è il nome dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 1° giugno alla caserma “Gonzaga” di Foligno. Sarà una giornata all’insegna dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile. La giornata prenderà il via alle 8.30 con l’arrivo degli studenti alla caserma “Gonzaga”, seguiranno l’alzabandiera, lo schieramento degli stendardi scolastici, l’inno di Mameli, la deposizione da parte degli studenti della corona d’alloro al monumento dei caduti e poi il saluto del comandante della caserma, il generale Emmanuele Servi. Ad essere schierati saranno sia i mezzi di polizia municipale che di protezione civile di Foligno, nonché i mezzi, i materiali e le strutture per il soccorso. A coordinare l’evento sarà, come sempre il tenente Giampiero Bianchini. Gli studenti verranno divisi in gruppi e seguiranno un percorso dimostrativo. Per le 12 è previsto il lancio dei palloncini tricolori e la consegna degli attestati di partecipazione. Saranno presenti i rappresentanti di polizia municipale, polizia di stato e stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della Croce rossa italiana, il corpo delle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, guardie Ecozoofile, vigili del fuoco e il dipartimento di prevenzione della Usl2. Interverranno anche le associazioni di volontariato di protezione civile, come il Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, associazione nazionale carabinieri, sezione di Foligno, le Unità cinofile dell’Anc Foligno, Croce Rossa, Croce Bianca e Lares. 

Articoli correlati