24.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeAttualità"Va...lentino", a Foligno torna l'appuntamento con l'educazione stradale

“Va…lentino”, a Foligno torna l’appuntamento con l’educazione stradale

Pubblicato il 31 Maggio 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

L’Anpi contro il Comune di Foligno: “No all’estumulazione di Augusto Bolletta”

La sezione guidata da Lorenzo Poltrini chiede un passo indietro all’amministrazione Zuccarini che, con un’apposita ordinanza, ha disposto il disseppellimento delle salme la cui concessione risulta scaduta. “Non si è tenuto conto della monumentalità di alcune tombe”

Palazzo Trinci si veste di sport con la presentazione del Foligno Calcio

L’evento è in programma per giovedì 28 agosto e vedrà la presenza di tutte le squadre appartenenti alle diverse società presenti in città. Tra le novità della stagione anche l’apertura di uno store biancazzurro

“Va..lentino alla larga dai pericoli”. Un gioco di parole che nasconde un’esortazione, ma prima di tutto è il nome dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 1° giugno alla caserma “Gonzaga” di Foligno. Sarà una giornata all’insegna dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile. La giornata prenderà il via alle 8.30 con l’arrivo degli studenti alla caserma “Gonzaga”, seguiranno l’alzabandiera, lo schieramento degli stendardi scolastici, l’inno di Mameli, la deposizione da parte degli studenti della corona d’alloro al monumento dei caduti e poi il saluto del comandante della caserma, il generale Emmanuele Servi. Ad essere schierati saranno sia i mezzi di polizia municipale che di protezione civile di Foligno, nonché i mezzi, i materiali e le strutture per il soccorso. A coordinare l’evento sarà, come sempre il tenente Giampiero Bianchini. Gli studenti verranno divisi in gruppi e seguiranno un percorso dimostrativo. Per le 12 è previsto il lancio dei palloncini tricolori e la consegna degli attestati di partecipazione. Saranno presenti i rappresentanti di polizia municipale, polizia di stato e stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della Croce rossa italiana, il corpo delle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, guardie Ecozoofile, vigili del fuoco e il dipartimento di prevenzione della Usl2. Interverranno anche le associazioni di volontariato di protezione civile, come il Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, associazione nazionale carabinieri, sezione di Foligno, le Unità cinofile dell’Anc Foligno, Croce Rossa, Croce Bianca e Lares. 

Articoli correlati