5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàPremio FulgineaMente, per la seconda edizione anche una sezione per gli adulti

Premio FulgineaMente, per la seconda edizione anche una sezione per gli adulti

Pubblicato il 27 Maggio 2018 09:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Non solo giovani autori per la seconda edizione del premio letterario “FulgineaMente”. Dopo il grande successo riscosso nel 2017, che ha visto vincere la folignate Roberta Salvati autrice di “Tu con me”, libro scritto a quattro mani con la giornalista Veronica Firmani, quest’anno il concorso promosso dall’omonima associazione culturale folignate spalancherà per porte a scrittori di tutte le età, a partire dai 16 anni. Due, dunque, le sezioni previste ed altrettanto i premi. Come avvenuto nella prima edizione il concorso è riservato ad opere edite e gli autori dovranno essere rigorosamente umbri. Per quanto riguarda il tema del racconto o del romanzo – dal momento che il premio è incentrato esclusivamente sulla narrativa – sarà libero e l’opera dovrà esser stata pubblicata da una casa editrice italiana nel 2017. Potranno concorrere singoli autori o autrici, case editrici nazionali, associazioni culturali e agenzie letterarie. Le opere in concorso passeranno al vaglio di una giuria tecnica nominata per ogni sezione, che sceglierà le tre opere finaliste. Dopodiché toccherà alla giuria popolare proclamare il vincitore che riceverà un premio di 400 euro. La scadenza per l’invio del materiale è fissata per il 30 maggio prossimo, farà fede il timbro postale. L’indirizzo a cui dovrà essere spedito l’opera è il seguente: FulgineaMente presso il Laboratorio di Scienze sperimentali, via Isolabella– 06034 Foligno (PG). Per informazioni è possibile telefonare al numero 320 302 9656, inviare una mail all’indirizzo mail fulgineamente@gmail.com o consultare la pagina Facebook dell’associazione. 

Articoli correlati