17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàMagda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato...

Magda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato di Foligno

Pubblicato il 26 Maggio 2018 09:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Torna a riunirsi l’Associazione nazionale dei mutilati ed invalidi di guerra di Foligno. Domani, domenica 27 maggio, infatti, si terrà la 97esima assemblea annuale dei soci. L’appuntamento è alle 9.30 in via Giuseppe Piermarini 2, sede dell’associazione. In occasione dell’incontro si provvederà all’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018. A seguire si svolgerà la conferenza di presentazione della tesi di laurea magistrale “Storia, struttura e restauro della Casa del mutilato di Foligno”, realizzata da Magda Bedini e Cristiana Marchetti. “Uno studio molto significativo – dicono dall’organizzazione – per l’associazione e la città”. All’evento di domenica interverranno l’assessore all’urbanistica, Elia Sigismondi, l’architetto Luciano Piermarini per “l’Analisi dell’aspetto tecnico del progetto”, Marco Maovaz, nipote di Carlo Delcroix che inaugurò la sede Anmig di Foligno il 5 maggio 1940, con la sua testimonianza “Carlo Delcroix: Ricordi di un nonno”. Coordina Fiorella Agneletti, presidente Anmig Foligno.

Articoli correlati