15 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, la denuncia dei cittadini: “In via Subasio troppe auto ad alta...

Foligno, la denuncia dei cittadini: “In via Subasio troppe auto ad alta velocità”

Pubblicato il 24 Maggio 2018 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aumenti Tari, Vus: “Colpa del dissesto pre 2020”. E sulla differenziata: “È in crescita”

In commissione Controllo o garanzia il dg ha attribuito l’incremento della tassa alle vecchie gestioni. Tra i temi trattati nella seduta folignate anche quello della tariffa puntuale: “Già redatto un progetto che è stato presentato ai Comuni per approvarlo”

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

Dopo aver chiesto la revisione del nuovo piano della viabilità nel quartiere di Prato Smeraldo, messo a punto dagli uffici del Comune di Foligno in via sperimentale, i cittadini tornano a far sentire la loro voce, denunciando – questa volta – l’alta velocità con cui sfrecciano le auto. La strada incriminata è quella di via Subasio, ad oggi percorribile solo in uscita – ossia da via Mameli verso lo svincolo di Foligno nord – e con il transito in entrata che, almeno sulla carta, sarebbe consentito solo ai residenti. Il condizionale, però, è d’obbligo. Sì, perché – come lamentano abitanti e negozianti – a transitare lungo via Subasio sarebbero anche cittadini cosiddetti “non autorizzati”. Con via dei Trinci percorribile solo in uscita, infatti, via Subasio rappresenta di fatto la soluzione più rapida per raggiungere il centro città, aggirando così il problema del traffico di viale Firenze ed evitando il giro più largo che prevede – da ordinanza comunale – il passaggio in via degli Anastasi. In barba alle regole imposte da palazzo Orfini Podestà, dunque, ci sarebbe chi – incurante di tutto e tutti – attraverserebbe via Subasio. Compreso, pare, anche qualche camion. Il problema denunciato, però, non riguarda tanto e non solo il passaggio non autorizzato dei mezzi, quanto l’alta velocità con cui le auto sfrecciano lungo via Subasio, mettendo a repentaglio sia la sicurezza di chi percorre l’arteria – che è, di fatto, principalmente una strada residenziale – a piedi o in bici, sia di chi la imbocca in direzione dello svincolo per la statale 75. Gli incidenti, dunque, sono sempre più dietro l’angolo, mentre c’è chi continua a proporre un “cambio di rotta”. Nella relazione consegnata lo scorso mese di aprile da parte di un gruppo di cittadini, infatti, veniva avanzata la proposta di mantenere il senso unico sia in via dei Trinci ma in entrata e sia in via Subasio. In questo caso, però, in uscita e con il transito consentito solo ai residenti. Rilanciato l’appello, resta ora da vedere come deciderà di muoversi l’amministrazione comunale, e cioè se ci sarà l’atteso cambio di passo o se il piano predisposto in via sperimentale finirà con il diventare definitivo.

Articoli correlati