27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, si scaldano i motori. Giovedì si inizia in vista della Sfida:...

Quintana, si scaldano i motori. Giovedì si inizia in vista della Sfida: ecco il programma ufficiale

Pubblicato il 22 Maggio 2018 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Meno venticinque. La data da segnare sul calendario dei quintanari è il 16 giugno, ovvero il momento clou della Sfida. In quel giorno, i cavalieri dei dieci rioni si ritroveranno al “Campo de li giochi” per decretare chi tra loro si guadagnerà la fama di “più bravo tra i bravi”. In attesa che arrivi l’appuntamento con la Giostra di giugno, palazzo Candiotti ha reso ufficialmente noto il programma della Sfida 2018. Il via ufficiale alle danze sarà dato dopodomani dalla Notte di bandiere. Dalle 21.30 nelle vie del centro storico i popolani dei dieci rioni saranno impegnati ad appendere e far quindi sventolare i loro drappi, colorando il cuore cittadino. Due giorni più tardi torna l’appuntamento con la divertentissima e coinvolgente Caccia al tesoro del popolano organizzata dal rione Badia: si inizia alle 17 per le vie della città. Il taglio del nastro per il “Quintana point” all’ex teatro Piermarini è invece previsto per martedì 29 maggio alle 19, mentre il giorno successivo verranno presentati i lavori effettuati dai rioni e dagli studenti dell’alternanza scuola-lavoro nell’ambito della Quintana 4D. Così come è avvenuto lo scorso anno, i video e i prodotti digitali realizzati punteranno anche a promuovere l’intera manifestazione. TAVERNE – Il 31 maggio si spalancheranno dopo il lungo inverno le porte delle taverne. L’appuntamento è con il “Convivio in onore di dama e cavaliere”, ovvero la cena propiziatoria che al termine riverserà le dieci taverne in piazza della Repubblica per la presentazione dei Palii di Giostra. Le taverne rimarranno attive fino al 2 giugno, per poi chiudere per tre giorni. La loro riapertura è in calendario per il 6 giugno, per rimanere in funzione ininterrottamente fino al 15 giugno. In mezzo a tutto ciò altre manifestazioni collaterali che riscalderanno le notti quintanare: la Gara dei tamburini (lunedì 4 giugno in piazza San Domenico), il Cantaquintaniere (martedì 5 giugno in pizza della Repubblica) e la Disfida di San Rocco (mercoledì 6 giugno in piazza San Domenico). ALTRI EVENTI – Palazzo Candiotti ha previsto anche altri eventi nel corso della Sfida 2018. Tra i risultati del concorso “Quintana a scuola”, “Giochi di Bandiera” ed una Giostra della Quintanella di San Giovanni Profiamma, troverà di nuovo spazio anche “Pony..amo la Quintana a cavallo” insieme all’esibizione della scuola per tamburini del rione Spada. Completano il quadro una serata per giovani cavalieri organizzata dal Badia, il Palio della Filomè (mercoledì 13 giugno) sempre de Badia e lo spettacolo “Kacciatori di streghe” della compagnia Kronos. CORTEO E GIOSTRA – Senza nemmeno doverlo sottolineare, il momento clou della manifestazione sarà quello con il Corteo delle rappresentanze rionali in programma venerdì 15 giugno dalle 21.45 in poi per le vie del centro storico, con successiva benedizione dei cavalieri e la lettura del bando in piazza della Repubblica. Il grande giorno da cerchiare in rosso è quello di sabato 16 con la Sfida. Alle 21 i riflettori del “Campo de li giochi” si accenderanno, creando quella magica atmosfera come solo l’otto di gara sa fare. Chi sarà quest’anno il rione a festeggiare sotto dio Marte? Tra meno di un mese tutti sapranno la risposta. BIGLIETTERIA – Sarà possibile acquistare i biglietti della Giostra di sabato 16 giugno già da dieci giorni prima. Mercoledì 6 giugno aprirà la biglietteria del Quintana point (ore 16.30).

Articoli correlati