26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaTurismo, Spoleto concede il bis. Dopo Pasqua tanti visitatori anche il 1°...

Turismo, Spoleto concede il bis. Dopo Pasqua tanti visitatori anche il 1° maggio

Pubblicato il 7 Maggio 2018 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo gli straordinari numeri fatti registrare in occasione delle festività di Pasqua, Spoleto fa il bis. Anche il mese di aprile ed il ponte del primo maggio, infatti, hanno sorriso alla città ducale che risale così la china dopo i mesi di buio vissuti a seguito del sisma dell’ottobre 2016. Se nel periodo pasquale, infatti, gli ingressi ai musei avevano toccato quota 5mila, nei trenta giorni successivi le presenze sono salite ad oltre 17mila. Nel dettaglio i numeri parlano di 17.098 ingressi tra Palazzo Collicola, la Casa Romana, il Museo del tessuto, la Rocca Albornoziana e il Museo archeologico. Dati che superano di gran lunga quelli registrati nello stesso periodo del 2017. Rispetto allo scorso anno, infatti, l’aumento è stato del 78,7 per cento, pari cioè a 9.568 accessi. Tornando ai numeri del 2018, a segnare il record di ingressi è stato il Museo nazionale del Ducato ospitato all’interno della Rocca Albornoz. In particolare, i visitatori sono stati 3.197 contro i 5.964 del 2017, il 53,6 per cento in più. E’ passata da 2.533 a 4.698 visite, pari cioè all’85,5 per cento, la Casa Romana, mentre le presenze al Museo del tessuto e del costume sono aumentate del 173,6 per cento, passando da 326 a 892. Ottimi risultati anche per Palazzo Collicola Arti Visive con un più 139,1 per cento rispetto al 2017, con un incremento degli ingressi da 745 a 1781, e al Museo archeologico con 5.204 ingressi rispetto ai 3.240 dell’anno scorso. Un aumento, dunque, del 60,6 per cento. Chiuse lo scorso anno a causa degli eventi sismici di agosto e ottobre 2016, la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e la basilica di San Salvatore hanno fatto registrare rispettivamente 566 e 1.162 visite. Quasi 5mila (precisamente 4.942), infine, i turisti che, dal 31 marzo al 1° maggio, si sono recati all’Ufficio informazioni e accoglienza turistica del Comune di Spoleto.

Articoli correlati