26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaCaritas-Fondazione Baldaccini, nuova sinergia. Altri 10mila euro per le famiglie in difficoltà

Caritas-Fondazione Baldaccini, nuova sinergia. Altri 10mila euro per le famiglie in difficoltà

Pubblicato il 4 Maggio 2018 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Caritas di Foligno e Fondazione Valter Baldaccini ancora insieme per sostenere le famiglie in difficoltà. Questa mattina, infatti, l’Ufficio pastorale della diocesi guidato da Mauro Masciotti e la onlus nata in ricordo del fondatore della UmbraGroup, presieduta dalla figlia Beatrice hanno annunciato che il progetto “Famiglia – Lavoro” partito lo scorso mese di settembre andrà avanti. Così, dopo aver aiutato insieme quindici famiglie attraverso l’assegnazione di borse lavoro, ora la Fondazione Baldaccini è pronta ad un nuovo stanziamento di diecimila euro, fondi che serviranno quindi per sostenere altri uomini e donne del territorio che vivono in situazioni di disagio a causa della mancanza di un lavoro. Ad accompagnare Caritas e Fondazione Baldaccini in questa nuova fase della sinergia sarà, inoltre, il Comune di Foligno. L’annuncio del prosieguo del progetto “Famiglia – Lavoro” arriva inoltre in un giorno importante per la UmbraGroup in primis, ma anche per il Folignate. Il 4 maggio del 2014, infatti, veniva a mancare Valter Baldaccini, imprenditore illuminato che, come ricordato dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, “è sempre stato molto attento al territorio e vicino alle persone”. Lo stesso giorno dell’anno successivo, cioè del 2015, nasceva invece la Fondazione in suo nome, che oggi spegne le sue prime tre candeline. “Per noi questo è un giorno importante – ha detto Beatrice Baldaccini, presidente della fondazione e figlia di Valter – nel quale ricordare il nostro padre fondatore ed al contempo andare avanti con un progetto che vuole dare speranza a quelle persone che, attraverso le borse lavoro, possono reinserirsi nella società”. Da parte di Beatrice Baldaccini, poi, l’auspicio che anche altre realtà del territorio possano inserirsi in questo percorso di sostegno delle famiglie che vivono situazioni di disagio. Appello rilanciato anche dal direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti. “Siamo dinnanzi ad un progetto che ha portato a risultati significativi come testimoniato dagli utenti che ne hanno usufruito.Questa volta, però – ha aggiunto Masciotti – vogliamo fare un passo in più, non solo attraverso l’inserimento nei nostri servizi ma anche nel territorio, negli spazi istituzionali e pubblici”. Il direttore della Caritas ha quindi lanciato l’iniziativa “Adotta una famiglia”. “In collaborazione con la Fondazione Baldaccini ed il Comune – ha spiegato al riguardo – vorremmo continuare a seguire queste famiglie, ampliando il percorso di lavoro. Da soli, però, non ce la possiamo fare, ecco perché ci rivolgiamo all’intera comunità”. Ad intervenire per il Comune, l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, ed il sindaco Nando Mismetti. “Abbiamo accettato l’invito della Fondazione Baldaccini – ha spiegato l’assessore Franquillo – con l’obiettivo di riuscire ad intercettare anche quelle famiglie che magari non arrivano ai nostri servizi”. “Ringrazio la Caritas per il lavoro che fa quotidianamente a sostegno della comunità – gli ha fatto eco il sindaco Mismetti – e rilancio l’appello alla comunità a farsi avanti”.

Articoli correlati