11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCannara, ancora lavori sulla provinciale 410

Cannara, ancora lavori sulla provinciale 410

Pubblicato il 2 Maggio 2018 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo il rifacimento del manto stradale lungo la provinciale 410 di Cannara, nel tratto che collega il borgo umbro con l’ex stazione ferroviaria, si torna a mettere mano sull’arteria. Questa volta, però, gli interventi riguarderanno un tratto di 800 metri per una spesa complessiva di 200mila euro. I lavori, partiti mercoledì 2 maggio, interesseranno – in continuità con quanto già fatto sul tracciato precedente – la stabilizzazione a calce e cemento per una profondità di circa 20 centimetri. Dopodiché, si procederà a coprire la carreggiata con uno strato di bitume per uno spessore di circa 5 centimetri. “I lavori – ha spiegato a questo proposito la consigliera provinciale con delega alla viabilità, Erika Borghesi – si sono resi necessari a causa della presenza di problemi strutturali risalenti all’originaria realizzazione della strada stessa, dovuti in gran parte alle scarse caratteristiche meccaniche del materiale di rilevato, influenzate anche dall’andamento delle condizioni climatiche, con conseguente variazione del contenuto di acqua nei terreni”. Una volta terminati i lavori, si procederà con il rifacimento della segnaletica orizzontale. 

Articoli correlati