17.4 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronacaI giochi da tavolo ammaliano Foligno: ecco la nuova frontiera del divertimento...

I giochi da tavolo ammaliano Foligno: ecco la nuova frontiera del divertimento tra gli adulti

Pubblicato il 1 Maggio 2018 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Ci sono ingegneri, poliziotti, medici, giornalisti, imprenditori e molte altre figure tra i tavoli da gioco del mercoledì sera del Gruppo ludico dei Trinci. Un’idea nata dalla passione del gioco da tavolo e dalla voglia di un gruppo di amici nel voler condividere questa passione con tutta la cittadinanza di Foligno. Platone scrisse che “si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione” e a vedere la stima delle vendite dei giochi da tavolo degli ultimi anni la tendenza è sempre di più orientata a questa categoria d’intrattenimento. Ormai fiere come quelle di Modena, Norimberga, Lucca o Essen fanno registrare, ogni anno, numeri da capogiro, segno tangibile che ormai il gioco da tavolo non è più solo uno svago per bambini, ma coinvolge tutta la famiglia. “Principalmente il nostro gruppo nasce in casa – dichiara il portavoce Alessandro Tallone – tra amici che settimanalmente si riunivano per giocare e per passare delle serate insieme. Poi, il passaparola è diventato virale, e così un paio di mesi fa abbiamo deciso di uscire dalle nostre case e cercare un luogo in cui incontrarci e giocare. Diventati soci del Virtual Game Club di via Istituto Denti, in accordo con il presidente, abbiamo stabilito una giornata dedicata appunto ai giochi, quella del mercoledì sera. Il Gruppo Ludico dei Trinci – continua Alessandro Tallone – nasce quindi per condividere e diffondere la passione per il gioco non solo a Foligno ma anche nelle città e nei borghi circostanti. Ogni mercoledì, poi, creiamo delle serate a tema”. Intanto il passaparola e il tam tam sui social sta ampliando sempre di più il bacino di utenza, che si attesta tra i 30 e 40 anni. All’interno dello stesso Virtual Game c’è una sorta di “piccola libreria”, dalla quale poter attingere per provare nuovi giochi. Ma è la condivisione a rendere le serate del mercoledì sempre diverse e variegate. In una realtà dove spesso e volentieri si parla di gioco con riferimento alla ludopatia, la voglia di un gruppo di amici e di conoscenti nel condividere questa passione è quanto di più puro si possa sperare dal prossimo. 

 

Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/568636560134570/

Articoli correlati