18 C
Foligno
domenica, Giugno 2, 2024
HomeCronacaSpoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Spoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La scuola media di Belfiore premiata a Torino per il corto “Vite nel vento incessante”

Menzione speciale per gli studenti della 2A e 2B dell’istituto folignate al concorso “Filmare la storia” indetto dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza. Nell’opera raccontate le memorie dei bambini di Terezin e quelle della deportazione locale

Progetti di vita indipendente per persone con disabilità: ecco il bando

L’avviso pubblicato dal Comune di Foligno prevede lo stanziamento di contributi economici fino a 12mila euro per 12 mesi con l’obiettivo di promuovere l’autonomia dei soggetti beneficiari

Piccoli donatori di sangue crescono tra le fila dell’associazione Al Islamyia

Passaggio di testimone tra gli adulti e i giovani della comunità islamica presente a Foligno, da anni attiva al fianco dell’Avis comunale. Sabato mattina la “Partita del cuore” organizzata da ragazzi e ragazze dell’associazione per trasmettere la cultura della donazione

“Spoleto Città Sicura 2.0”. E’ questo il nome del progetto che ha ricevuto il via libera, sia dalla Regione Umbria che dalla giunta spoletina, in ambito di sicurezza. In merito, grazie ai quasi ventimila euro arrivati dalla Regione e ai tredicimila stanziati dal Comune, si è raggiunto un complessivo di trentatremila euro: una parte importante del finanziamento sarà utilizzata per il potenziamento del sistema di videosorveglianza nelle zone più a rischio delinquenza e degrado. Piazza Vittoria è una delle zone scelte dove ampliare, completare e migliorare la copertura di videosorveglianza. “Un progetto che permette di aumentare gli standard di sicurezza – spiega l’assessore Vincenza Campagnani – specialmente intervenendo nella zona di piazza Vittoria, già interessata in passato da alcuni fenomeni di degrado. Ma il progetto in questione non si limita all’installazione di nuovi strumenti di videosorveglianza perché è nostra intenzione collaborare anche con altri attori sociali per far sì che il tema della sicurezza sia affrontato all’interno di un quadro programmatico di iniziative di informazione al cittadino, di prevenzione attraverso idonee politiche di sostegno, di più costante integrazione con il tessuto sociale per una complessiva cultura di impegno civico e di educazione alla legalità”.

Articoli correlati