14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSpoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Spoleto, 30mila euro per la sicurezza: in arrivo nuove telecamere

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

“Spoleto Città Sicura 2.0”. E’ questo il nome del progetto che ha ricevuto il via libera, sia dalla Regione Umbria che dalla giunta spoletina, in ambito di sicurezza. In merito, grazie ai quasi ventimila euro arrivati dalla Regione e ai tredicimila stanziati dal Comune, si è raggiunto un complessivo di trentatremila euro: una parte importante del finanziamento sarà utilizzata per il potenziamento del sistema di videosorveglianza nelle zone più a rischio delinquenza e degrado. Piazza Vittoria è una delle zone scelte dove ampliare, completare e migliorare la copertura di videosorveglianza. “Un progetto che permette di aumentare gli standard di sicurezza – spiega l’assessore Vincenza Campagnani – specialmente intervenendo nella zona di piazza Vittoria, già interessata in passato da alcuni fenomeni di degrado. Ma il progetto in questione non si limita all’installazione di nuovi strumenti di videosorveglianza perché è nostra intenzione collaborare anche con altri attori sociali per far sì che il tema della sicurezza sia affrontato all’interno di un quadro programmatico di iniziative di informazione al cittadino, di prevenzione attraverso idonee politiche di sostegno, di più costante integrazione con il tessuto sociale per una complessiva cultura di impegno civico e di educazione alla legalità”.

Articoli correlati