6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàAlla scoperta dell’Anello della montagna di Foligno con Orme

Alla scoperta dell’Anello della montagna di Foligno con Orme

Pubblicato il 1 Febbraio 2024 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

In cammino alla scoperta dell’Anello della montagna di Foligno. Domenica 4 febbraio l’associazione Orme – Camminare liberi, presieduta da Rodolfo Cherubini, percorrerà la prima tappa del nuovo circuito escursionistico a cui è dedicata la guida realizzata da Giuseppe Della Vedova, recentemente pubblicata e che si snoda lungo un percorso di 170 chilometri toccando otto diverse tappe più tre varianti. Il percorso prenderà il via dalla sede del Parco di Colfiorito per poi dirigersi verso la cima denominata Il Monte (891 m.). Si proseguirà, quindi, verso Casetta di Cupigliolo lungo un tracciato pianeggiante che offrirà agli escursionisti una veduta sullo specchio lacustre della palude. Seguendo il sentiero 311 si giungerà, quindi, a Forcatura e si chiuderà definitivamente l’anello transitando per l’Inghiottitoio e la cima del monte Orve (926 m.), balcone panoramico su Colfiorito e le cime circostanti. Il tracciato di 13,7 chilometri, avrà un dislivello di 436 metri. Il ritrovo è fissato alle 7.55 nel parcheggio antistante il cimitero di Foligno, da cui si partirà alla volta di Colfiorito dove prenderà il via l’escursione, che terminerà alle 12.30. Le prenotazioni riservate ai soci in regola con il tesseramento per l’anno in corso dovranno pervenire entro e non oltre le 12 di sabato 3 febbraio con l’adesione nel gruppo whatsapp al 3383502614 o via sms allo stesso numero specificando il nominativo. È possibile partecipare una sola volta come esterno mediante attivazione dell’assicurazione a 5,50 euro comunicandolo entro le 12 del 3 febbraio sempre al numero 3383502614, indicando nome, cognome, luogo di nascita ed indirizzo di residenza.

Articoli correlati