19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaLiceo “Marconi”, studenti nei moduli in attesa della nuova scuola

Liceo “Marconi”, studenti nei moduli in attesa della nuova scuola

Pubblicato il 8 Gennaio 2024 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Dieci aule prefabbricate per il liceo scientifico “Marconi”. Inaugurati nella mattinata di lunedì 8 i nuovi spazi didattici di via Isolabella, con i moduli che sono stati messi a disposizione dalla Provincia di Perugia e serviranno alla scuola per ricollocare in maniera più funzionale gli studenti, in attesa di poter usufruire della nuova sede attualmente in costruzione. 

Come scuola – ha detto la dirigente Maria Paola Sebastiani – stiamo applicando una turnazione dell’attività scolastica prevedendo un giorno fisso alla settimana, per ogni classe, in cui i ragazzi vengono a scuola il pomeriggio e non la mattina. Vista la carenza di aule, abbiamo dovuto rinunciare ai laboratori e solo ora ne stiamo ripristinando alcuni. Il periodo natalizio per noi è stato impegnativo perché ci siamo attivati per traslocare, ma con soddisfazione oggi consegniamo questa nuova struttura ai ragazzi. Le classi sono molto funzionali e calde e dotate di tutti i comfort. L’allestimento dei moduli è stato preciso e puntuale grazie al coordinamento dell’ingegnere Andrea Rapicetta della Provincia di Perugia”. All’inaugurazione hanno partecipato il consigliere provinciale David Fatauzzi, alcuni insegnanti, Stefano Boni come rappresentante dei ragazzi, la direttrice amministrativa Silvia Vinti e l’ingegnere della Provincia Fabio Brunelli FelicettiMarco Casini e Alessia Riommi, in rappresentanza dei genitori, hanno ringraziato la Provincia per il lavoro che sta facendo, premiando l’idea di istallare i moduli scolastici vicino alla scuola. 

Mi sono confrontata tante volte con la dirigente scolastica – ha detto Erika Borghesi – consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica -. La Provincia di Perugia ha fatto una ricognizione sul territorio per capire se c’era disponibilità di spazi ma proprio per cercare di accelerare i tempi il più possibile e per cercare di ridurre al minimo gli inevitabili disagi, abbiamo pensato di mettere a disposizione queste strutture modulari prefabbricate efficienti e confortevoli che garantiscono gli standard di sicurezza intesi nei termini più ampi possibili. Le strutture risultano dotate di impianto di riscaldamento e raffrescamento, rete internet in tutte le aule, idonei sistemi di sicurezza, nonché impianto di allarme antintrusione. Il servizio Progettazione Edilizia della Provincia di Perugia ha provveduto a redigere uno studio di fattibilità, il quale ha dimostrato come questa scelta abbia di fatto determinato la risposta più rapida alle richieste, garantendo un adeguato numero di spazi didattici nelle immediate vicinanze degli edifici ancora in uso, facilitando di fatto i necessari spostamenti di insegnanti e studenti, usufruendo contemporaneamente dei servizi di trasporto già in essere. Questa importante spesa economica – ha concluso Erika Borghesi -, che ricade sui fondi propri della Provincia di Perugia, rappresenta l’ulteriore testimonianza di come si stia cercando di compiere ogni sforzo possibile al fine di sostenere le istituzioni scolastiche durante questo periodo, consapevoli del fatto che la strada da percorrere sia ancora lunga, ma altrettanto certi che nessun sostegno che l’Ente potrà garantire, verrà a mancare, e che presto ci ritroveremo insieme per inaugurare le nuove scuole tanto attese”.

SCHEDA TECNICA

La struttura, di forma rettangolare, è di 40×15 metri (circa 50 mq di superficie) ed è stata fornita tramite apposito contratto di noleggio, e posta in opera dalla ditta Algeco Spa. L’affidamento iniziale, oltre al trasporto e montaggio/smontaggio, prevede il noleggio delle strutture per 10 mesi a partire da gennaio 2024, con un costo pari a circa 250mila euro; allo stesso tempo la Provincia di Perugia sta lavorando per estendere il noleggio a ulteriori 10 mesi, per un costo totale di circa 390mila euro complessivi, garantendo così un’ulteriore soluzione anche per l’annualità scolastica 2024-2025.

Articoli correlati