29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaAccende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Accende un fuoco in stazione, la Polfer denuncia clochard

Pubblicato il 17 Marzo 2015 11:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Forse per combattere il freddo degli ultimi giorni ha acceso un fuoco, ma le fiamme divampate avrebbero provocato dei danni non ancora quantificati. È quanto accaduto nei pressi dello scalo ferroviario di Foligno. Protagonista un 60enne senza fissa dimora, in transito nella città della Quintana. A far scattare l’allarme un cittadino che ha allertato gli uomini della Polfer. Sono così partite le indagini che, nel giro di poco tempo, hanno portato all’individuazione del responsabile. L’uomo, un clochard che gira l’Italia e che – come detto – si trovava a Foligno solo di passaggio, è stato quindi denunciato per danneggiamento seguito da incendio. Un provvedimento dovuto – spiegano dalla Polfer – perché, nonostante il fuoco non abbia provocato danni particolari, la circostanza resta grave. Al 60enne, comunque, è stata fornita assistenza sociale anche se, secondo quanto si apprende, avrebbe rifiutato l’aiuto ricevuto. Dagli accertamenti è inoltre emerso come l’uomo già in passato si era reso responsabile di azioni di questo tipo, accendendo fuochi anche all’interno di treni. Tutti episodi comunque – concludono dalla Polfer – avvenuti in altre regioni d’Italia.   

Articoli correlati