5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàUsl2, la ricerca sulla dermatite atopica fa il giro del mondo

Usl2, la ricerca sulla dermatite atopica fa il giro del mondo

Pubblicato il 17 Marzo 2015 17:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Uno studio condotto dai pediatri degli ospedali di Spoleto e Foligno – inerente l’efficacia clinica della somministrazione di lactobacillus salivarius Ls01 per il trattamenteo della dermatite atopica nei bambini – è finito sulla prestigiosa rivista internazionele “Journal Clinical Gastrenterology”. Un ulteriore successo per la sturttura di Pediatria e osservazione breve del presidio ospedaliero di Spoleto, coordinata dal dottor Antonio Augusto Niccoli. Un reparto, quello pediatrico, che si conferma fiore all’ochiello dell’ospedale spoletino fornendo prestazioni assistenziali e di ricerca di qualità. I numeri lo confermano. Solo nel 2014 il reparto ha fatto registrare 220 ricoveri e 470 osservazioni brevi, con 2557 consulenze al pronto soccorso per i casi pediatrici, 600 vistie specialistiche allergologiche  e broncopneumologiche e 650 spirometrie e test di funzionalità polmonare. Un servizio fondamentale per centinaia di bambini e famiglie che garantisce, 24 ore su 24, risposte di cura e assistenza di qualità e di alta specializzazione. Le attività ospedaliere si arricchiscono dei prestigiosi studi scientifici condotti dall’equipe del dottor Niccoli in ambito pediatrico, l’ultimo, appunto, quello pubblicato sulla rivista internazionale. Lo studio è stato portato avanti dai professionisti dell’azienda Usl Umbria 2 e ha riguardato 43 pazienti di età compresa tra zero e undici anni affetti dalla dermatite atopica. Si tratta di una patologia cutanea piuttosto diffusa i cui sintomi, prurito intenso e infiammazione cutanea,  hanno un impatto negativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Lo studio ha portato alla luce l’efficacia dell’utilizzo di sostanze naturali, come i probiotici, per la cura della patologia nei bambini con una riduzione significativa dell’indice di prurito. La ricerca conferma, dunque, come sia possibile curare la pelle passando  per l’intestino ed utilizzando sostanze completamente naturali.

Articoli correlati