14.8 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàEclissi, a Foligno un'occasione in più per seguirla da vicino

Eclissi, a Foligno un’occasione in più per seguirla da vicino

Pubblicato il 19 Marzo 2015 17:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Un avvenimento straordinario che cade ogni 70 anni. Stiamo parlando dell’eclissi solare al 55 per cento che si verificherà venerdì mattina e che sarà oggetto di attenzione anche a Foligno. Nella città della Quintana saranno infatti circa 400 gli studenti che potranno osservare il fenomeno, grazie all’iniziativa promossa dal Laboratorio di scienze sperimentali in collaborazione con l’associazione Antares. Venerdì mattina, nel piazzale di via Marconi – antistante l’istituto professionale “Orfini” – verranno installati due telescopi che permetteranno, dalle 9.30 alle 11.45, agli alunni folignati di ammirare l’eclissi solare. Si tratta di un’iniziativa che rientra nell’ambito del ricco cartellone di eventi messo a punto per la V edizione della “Festa di scienza e filosofia”, che si terrà nella città della Quintana dal 9 al 12 aprile prossimi. E sempre per venerdì, questa volta alle 17, è in progamma la conferenza dello psico-oncologo Paolo Catanzaro su “Il ruolo della mente e degli affetti nella cura del cancro”. Sabato, invece, in occasione della Giornata internazionale dei Planetari, il planetario folignate ospiterà la proiezione di “Ercole e gli extra-terrestri. Dal passato al futuro, un viaggio tra le stelle alla ricerca di ET”. L’appunatemento con Arnaldo Duranti e Patrizia Fratini è alle 21. Per partecipare sarà però necessaria la prenotazione (0742 342598 – 0742 344561). L’evento è sconsigliato ai minori sotto i 12 anni.

Articoli correlati