13.1 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàAl Parco dei Canapè 32 nuovi alberi

Al Parco dei Canapè 32 nuovi alberi

Pubblicato il 24 Novembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

È partita nella giornata di mercoledì 22 novembre la piantumazione di 32 nuovi alberi al Parco dei Canapè. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, infatti, il Comune di Foligno ha dato il via ai lavori che saranno eseguiti dall’Agenzia forestale regionale. Come detto, l’area verde di via Nazario Sauro sarà interessata dalla messa a dimora di 32 esemplari: cinque platani, 25 carpini piramidali e due ippocastani. “Operazione – ha spiegato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni – che andrà in parte a compensare gli abbattimenti che si sono resi necessari negli scorsi mesi a seguito dei danni causati dal maltempo”. Un numero di piante, quello preventivato, che – come spiegato sempre dal vicesindaco Meloni – “è superiore a quello degli alberi abbattutti, a testimonianza – ha sottolineato – dell’interesse e della sensibilità dell’amministrazione comunale verso il tema ambientale”. In occasione della giornata dell’albero, sono state effettuate anche altre piantumazioni sul territorio comunale, grazie alla collaborazione di alcune associazioni. Come la donazione di un Prunus Pissardi nell’area verde di via Treviso da parte dell’associazione Guardie ambientali dell’Umbria.

Articoli correlati