19.1 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàIl ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con...

Il ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con l’Ancescao

Pubblicato il 24 Novembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Una tavola rotonda per illustrare il ruolo dei centri sociali in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da una profonda crisi economica e anche sociale. L’evento rientra nella quarta festa del Comprensorio Ancescao Foligno, che si terrà in concomitanza con l’assemblea dei soci. L’appuntamento è per domenica 26 novembre, a partire dalle 10, al centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, presentato il programma delle attività per il 2024. Ad aprire la mattinata, portando i saluti istituzionali, saranno il sindaco di Spello, Moreno Landrini, e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Foligno, Agostino Cetorelli. Poi, si entrerà nel vivo dei lavori della tavola rotonda con gli interventi del presidente regionale Ancescao, Massimo Ciotti, e di quelli dei comprensori: Angelo Bagnoli per l’Alta Umbria, Lorenzo Gianfelice per l’Umbria sud, Enrico Patrizi per l’Orvietano, Silvia Cantu per lo Spoletino e Claudio Barbanera per Foligno. A coordinare le relazioni sarà la vice presidente regionale di Ancescao, Paola Ciotti. Conclusa la tavola rotonda si terrà la premiazione del concorso 2023 e il pranzo sociale.

Articoli correlati