16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàIl ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con...

Il ruolo dei centri sociali oggi: se ne parla a Spello con l’Ancescao

Pubblicato il 24 Novembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Una tavola rotonda per illustrare il ruolo dei centri sociali in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da una profonda crisi economica e anche sociale. L’evento rientra nella quarta festa del Comprensorio Ancescao Foligno, che si terrà in concomitanza con l’assemblea dei soci. L’appuntamento è per domenica 26 novembre, a partire dalle 10, al centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, presentato il programma delle attività per il 2024. Ad aprire la mattinata, portando i saluti istituzionali, saranno il sindaco di Spello, Moreno Landrini, e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Foligno, Agostino Cetorelli. Poi, si entrerà nel vivo dei lavori della tavola rotonda con gli interventi del presidente regionale Ancescao, Massimo Ciotti, e di quelli dei comprensori: Angelo Bagnoli per l’Alta Umbria, Lorenzo Gianfelice per l’Umbria sud, Enrico Patrizi per l’Orvietano, Silvia Cantu per lo Spoletino e Claudio Barbanera per Foligno. A coordinare le relazioni sarà la vice presidente regionale di Ancescao, Paola Ciotti. Conclusa la tavola rotonda si terrà la premiazione del concorso 2023 e il pranzo sociale.

Articoli correlati