19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàContributi ai giovani per attività culturali, musicali e sportive

Contributi ai giovani per attività culturali, musicali e sportive

Pubblicato il 23 Novembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Voucher per la fruizione di attività culturali, musicali e sportive ai giovani. È quanto prevede l’avviso pubblico con cui il Comune di Spello intende procedere all’erogazione di contributi una tantum a favore di adolescenti e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 35 anni per spingere alla promozione culturale e alla valorizzazione del territorio. L’iniziativa rientra in un progetto co-finanziato nell’ambito del Fondo nazionale politiche giovanili tra Regione Umbria e Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Le risorse a disposizione ammontano a 4mila euro.

Tra i requisiti richiesti, oltre all’età, è necessario essere residenti nel comune di Spello e appartenere a nuclei familiari con un Isee non superiore a 20mila euro. Per ogni nucleo familiare non possono essere presentate più di due domande. Il contributo che si riceverà potrà essere usato per concerti, eventi musicali, culturali e sportivi oppure per andare al cinema e a teatro, nei musei, parchi naturali e altri luoghi della cultura, ma anche per acquisto libri, quotidiani e periodici, prodotti dell’editoria audiovisiva, musica registrata. Le attività dovranno essere svolte nel periodo compreso dicembre 2023 e il primo febbraio 2024. Il contributo, che varia a seconda del valore dell’Isee, può andare da un minimo di 75 a un massimo di 150 euro.  I criteri per la formazione delle graduatorie sono tre: il valore dell’Isee, il possesso di certificazione ai sensi della legge 104/92 e la fascia d’età.

Le istanze vanno redatte utilizzando l’apposito modello (allegato A), scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Spello, e dovranno essere presentate entro il 12 dicembre prossimo tramite Pec all’indirizzo comune.spello@postacert.umbria.it o consegnate a mano allo Sportello del cittadino. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti fino al termine di presentazione delle domande inviando una mail all’indirizzo mbenedetti@comune.spello.pg.it.  

Articoli correlati